Arriva una netta presa di posizione da parte dell’IBU sul conflitto militare, che ha visto la Russia invadere l’Ucraina, con l’alleanza anche della Bielorussia.
L’IBU, l’International Biathlon Union, ha infatti annunciato che non permetterà più la presenza di Russia e Bielorussia nelle restanti competizioni di Coppa del Mondo e IBU Cup. Tuttavia, ha aggiunto l’IBU, la federazione internazionale inviterà gli atleti di queste nazioni individualmente, per farli competere come atleti neutrali.
Non saranno permesse bandiere, simboli o emblemi nazionali di Russia e Bielorussia. Al loro posto, come accaduto anche ai Mondiali, vi sarà la bandiera dell’IBU. Le tute di Russia e Bielorussia, comprese quelle da competizioni, dovranno essere neutrali nei colori e non dovranno avere alcun emblema nazionale. Gli inni di Russia e Bielorussia non verranno più suonati. Gli atleti neutrali non potranno realizzare punti per le classifiche delle staffette e soprattutto per nazioni.
Questo il comunicato IBU, che ha annunciato anche la decisione di aiutare il biathlon ucraino una volta che questo incubo sarà finito.
«Il Comitato Esecutivo dell’Unione Internazionale di Biathlon (IBU) si è riunito in videochiamata per discutere della guerra in Ucraina e delle sue implicazioni per la famiglia del biathlon. L’IBU condanna fermamente gli attacchi russi all’Ucraina ed esprime le sue più sentite condoglianze per tutte le persone colpite. L’Ucraina è un paese con una grande tradizione di biathlon e una grande base di fan e l’IBU è solidale con loro. Ci auguriamo sinceramente che si possa trovare una soluzione pacifica per porre fine all’attuale conflitto e sofferenza. L’IBU è in continuo dialogo con la Federazione nazionale ucraina e ha offerto supporto pratico alla famiglia ucraina del biathlon in questa crisi internazionale. La squadra ucraina di biathlon ha già informato l’IBU che non parteciperà a nessuna delle restanti competizioni della Coppa del Mondo o della Coppa IBU in questa stagione. Tuttavia, la bandiera ucraina sarà alzata durante gli eventi per onorare la squadra ucraina. L’Executive Board ha deciso che, una volta che la situazione consentirà nuovamente loro la partecipazione all’allenamento e alle competizioni di biathlon, l’IBU sosterrà gli atleti e la federazione dell’Ucraina dal punto di vista finanziario, logistico e dal punto di vista tecnico sportivo.
A seguito della richiesta del comitato esecutivo del CIO ieri pomeriggio, l’IBU EB ha deciso di approfondire ulteriormente le raccomandazioni del CIO per garantire che i simboli nazionali di Russia e Bielorussia non siano presenti agli eventi IBU. L’IBU non consentirà la rappresentanza di Russia e Bielorussia nei restanti eventi della Coppa del Mondo e della Coppa IBU. Tuttavia, l’IBU inviterà i singoli atleti di queste nazioni a competere come atleti neutrali».
Biathlon – L’IBU vieta a Russia e Bielorussia di partecipare alle sue competizioni, gli atleti potranno farlo da neutrali

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali Oberhof 2023: partita la vendita dei biglietti giornalieri
È partita questa mattina la vendita dei biglietti giornalieri per i Mondiali di biathlon in programma a Oberhof, in
Sci di Fondo – Verso il 2023, l’atleta su cui puntare: Caterina Ganz
Molto probabilmente, in un articolo dal titolo “verso il 2023, l’atleta su cui puntare”, nello sci di fondo molti
Biathlon – Europei Juniores: rinvincita di Cisar, che vince la sprint su Hornig
Lo sloveno, nato lo stesso giorno di Giacomel, ha vinto ad Hochfilzen davanti a Hornig e Hartweg; undicesimo Braunhofer