Le immagini del suo crollo finale nella pursuit olimpica di Zhangjiakou sono state tra le più dure e drammatiche dell’intera Olimpiade. Ingrid Landmark Tandrevold sembrava lanciatissima verso uno splendido bronzo, anzi sembrava potesse andare addirittura a caccia dell’argento, poi quel clamoroso crollo finale negli ultimi 900 metri, quando è sembrata quasi non poter nemmeno sciare. Una volta tagliato il traguardo, al dramma della medaglia persa si è sommato quello delle immagini della norvegese sdraiata sulla neve soccorsa da tecnici e medici, la seconda volta in pochi giorni, visto che le era successo anche nella sprint.
Il giorno successivo Tandrevold ha annunciato in lacrime che lo staff medico norvegese aveva deciso di rispedirla a casa, senza consentirle di gareggiare in staffetta e mass start. Visto il suo storico, erano cecessari alcuni test, che fortunatamente non avrebbero riscontrato alcun problema per la giovane norvegese, pronta quindi a tornare già a Kontiolahti. «Sarò al via nella prossima competizione della Coppa del Mondo» ha affermato a VG, la staffetta femminile che aprirà il prossimo 3 marzo la tappa finlandese. «Non scopriremo mai cosa mi è accaduto (a Zhangjiakou, ndr) – ha affermato Tandrevold – è impossibile tornare indietro nel tempo e ottenere una risposta a questo. Quello che so è che la mia salute mi permette di gareggiare nelle prossime competizioni. Sono molto felice di questo».
Tandrevold non ha mai avuto dubbi in merito, raccontando che anche durante il viaggio in aereo non ha mai pensato di non essere al via della tappa di Kontiolahti: «Mi sento abbastanza ottimista per conto mio, quindi non sono stata molto preoccupata».
Appena tornata in patria, la norvegese ha presto ripreso ad allenarsi e ha ammesso di essere stata felice di vivere nuovamente una vita normale: «È stato incredibilmente bello uscire dalla bolla olimpica e ospitare la famiglia, gli amici e fidanzato. Ritorno a una vita normale, dove ci sono altre cose oltre alle medaglie».
Ora Tandrevold è pronta però a tornare in Coppa del Mondo: «Ora sono solo molto felice di poter competere e spero di poter concludere la stagione davanti a una Holmenkollen gremita sotto il sole».
Biathlon – Tandrevold può sorridere: “Sono pronta per tornare a gareggiare”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Tour de Ski, cambio di programma per il 1° gennaio: mass start al posto della pursuit in Val Müstair
Cambia leggermente il programma del prossimo Tour de Ski. A causa della critica situazione a livello di neve, la
Il Comitato FISI FVG ha annunciato le squadre di biathlon e fondo per la stagione 2017/18
Tanti giovani di talento comporranno le squadre del Friuli Venezia Giulia, con numerosi atleti nel giro delle nazionali
Sci alpinismo – Lo sloveno Bine Žalohar completa la scalata e la discesa con gli sci del Falak Sar (5.957 metri)
Gli amanti dello sci alpinismo più estremo non possono rimanere impassibili di fronte all’impresa dello