Ancora poche ore, poi Anterselva sarà ufficialmente località olimpica. Nel corso della cerimonia di chiusura di Pechino 2022, l’Italia riceverà la bandiera olimpica prendendo il testimone verso Milano-Cortina 2026.
Alle 14.15 sarà protagonista anche Anterselva. Presso la Antholz Lounge, alla Südtirol Arena Alto Adige di Anterselva, si svolgerà una cerimonia, che vedrà gli interventi di tanti atleti olimpici altoatesini e medaglie olimpiche del presente e del passato, il sindaco di Rasun Anterselva Thomas Schuster, il presidente ed assessore allo sport della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher (collegamento da casa) e l’assessore provinciale alla mobilitá Daniel Alfreider, per parlare dei tanti lavori che saranno effettuati nei prossimi anni. Si è scelto di vivere così assieme la cerimonia di chiusura in collegamento da Pechino nella quale l’Italia riceverà la bandiera olimpica e con essa anche Anterselva.
L’evento sarà trasmesso in diretta da RAI Sudtirol, in italiano e in tedesco (Clicca qui). Una festa per un momento splendido per il biathlon che sta "andando a casa", per citare gli inglesi: biathlon is coming home!
Biathlon, verso Milano-Cortina 2026 – Cerimonia oggi ad Anterselva per la consegna della bandiera olimpica

Ti potrebbe interessare
Il Comitato Sci di Fondo della FIS ha svolto il suo meeting autunnale: ecco cosa è stato stabilito, tra divieto al fluoro e novità su Dobbiaco e Davos
Gli incontri tecnici autunnali della FIS si sono svolti questa settimana a Zurigo (SUI) e si sono conclusi con la
Biathlon – La nazionale norvegese è già tornata al lavoro ad Oslo
A Oslo, si è concluso il primo raduno della nazionale norvegese di biathlon, che da domenica scorsa a venerdì ha
Salto femminile – Quattro azzurre in partenza per il raduno di Oberhof
Sotto la guida attenta di Andreas Felder prosegue la preparazione di Manuela Malsiner, Lara Malsiner, Jessica