Domenica Therese Johaug potrebbe scrivere un’altra pagina di storia dello sci di fondo internazionale. Vincendo la 30 km in tecnica libera delle Olimpiadi di Pechino, la campionessa norvegese sarebbe la prima fondista a vincere tre medaglie d’oro individuali in una singola edizione dei Giochi da Sarajevo 1984, quando l’impresa riuscì alla finlandese Marja-Liisa Kirvesniemi, che vinse 5, 10 e 20 km.
A Zhangjiakou, la norvegese era arrivata con un chiaro obiettivo: vincere il suo primo oro olimpico individuale. Ne sono arrivati due e ora sogna il terzo, ma al di là che vi riesca o meno, Johaug ha già deciso: domenica si chiuderà la sua carriera olimpica. In conferenza stampa la norvegese ha infatti annunciato che non parteciperà ad altre edizioni dei Giochi Olimpici Invernali: «So che domenica correrò la mia ultima gara olimpica – ha affermato – è stata la mia vita per quindici anni. Ho partecipato a tre Olimpiadi e so che non ci saranno più Olimpiadi per me. Ovviamente è un po’ triste a pensarci. Questa è l’ultima volta che posso vivere questa esperienza. Ci sono un’atmosfera e uno stato d’animo speciali in un’Olimpiade, che non si hanno in un Mondiale. È strano, ma allo stesso tempo mi godo ogni secondo qui».
Johaug non ha poi specificato se a fine stagione chiuderà definitivamente la sua carriera: «Non avverrà fino a dopo la stagione. Non ho ancora deciso. Devo fare qualche ragionamento con me stessa. Se sarò a Planica il prossimo anno? Vedremo. Il futuro una volta ritirata? Non lo so, ora penso solo a concentrarmi sul fatto che sono ancora un grande atleta».
Insomma, un motivo in più per svegliarsi domenica mattina e godere dell’ultima 30 km olimpica di questa grande campionessa.
Sci di Fondo – Johaug ha già deciso: “Quella di domenica sarà l’ultima gara olimpica della mia carriera”

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – La Grande Course ricomincia da tre: Pierra Menta, Adamello Ski Raid e Mezzalama
Dopo la cancellazione della passata edizione, è pronto a ripartire il circuito biennale delle grandi classiche
Sci di Fondo – Lorenzo Romano: “Saracco ci sta dando molta tranquillità”
Il carabiniere cuneese ha parlato a Fondo Italia dal raduno azzurro di Tirrenia: "Nell'ultima stagione, ho capito
Biathlon – Una pausa con due fiocchi rosa: dopo la figlia di Fialkova, è nata la secondogenita di Chevalier-Bouchet
Sono giorni felici per il biathlon femminile, e non solo perché la pausa di Natale ha permesso alle atlete (o, nel