Grande attesa per la team sprint olimpica, che si annuncia davvero molto emozionante. L’Italia sogna una medaglia con Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, che dovranno vedersela innanzitutto con due squadre che sono favorite per la vittoria finale, la Norvegia di Valnes – Klæbo e la Russia di Bolshunov e Terentev, preferito a Ustiugov. Addirittura, per quanto visto fin qui, c’è quasi il rischio che la squadra da battere sia quella russa, anche se Terentev è da misurare in questo format, ma se Valnes dovesse resistere, allora sarebbe difficile immaginare un vincitore diverso da Klæbo. E le altre? La Svezia schiera a sorpresa Poromaa in prima frazione, mentre in seconda andrà Svensson. La Finlandia schiera Niskanen e Mäki, quindi è tra le favorite visto lo stato di forma del primo, poi c’è la Francia con Lapalus e Jouve. Quasi tutti hanno scelto di puntare su un distance in prima frazione.
Purtroppo l’Italia è stata sfortunata, in quanto è stata inserita nella seconda semifinale e avrà molto riposo in meno rispetto agli avversari. Un fattore che su una pista del genere non va affatto sottovalutato.
Per la start list maschile clicca qui.
Nella gara femminile l’Italia schiererà Caterina Ganz e Lucia Scardoni. Dopo tempo, quindi, Greta Laurent non sarà al via di una team sprint azzurra. Squadra da battere, o forse quasi impossibile da battere sulla carta, è la Svezia con Dahqlvist e Sundling. Ovviamente però in questo format tutto può accadere. La Russia ci prova con Stupak e Nepryaeva, mentre la Norvegia avrà Tiril Udnes Weng e Maiken Caspersen Falla. Da tenere come sempre in considerazione gli Stati Uniti che vinsero l’oro in skating a Pyeongchang con Randall e Diggins. Con quest’ultima, domani, ci sarà in prima frazione Brennan. Attenzione anche a Svizzera con Van der Graaff e Fähndrich, Slovenia con Urevc e Lampic, Germania con Hennig e Sauerbrey.
Le azzurre saranno nella seconda semifinale con Svezia, Norvegia, Russia e la pericolosa Finlandia di Niskanen e Pärmäkoski.
Per la start list femminile clicca qui
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Le start list della team sprint: l’Italia spera con De Fabiani e Pellegrino

Ti potrebbe interessare
Fondo – Coppa del Mondo, prima defezione in calendario: salta la tappa di Premanon
La località francese avrebbe ospitato la Coppa del Mondo nel weekend del 5-7 febbraio 2021; probabilmente, invece,
Biathlon – Perfetta al poligono, Hannah Auchentaller vince la Short Individual
In questi giorni, il numero 23 sembra essere particolarmente fortunato per il biathlon italiano. Questa piccola,
Sci nordico: la stagione 1920 della squadra del Comitato AOC è iniziata da Osasco
Il Consigliere referente del Comitato AOC Paolo Giordano e il responsabile tecnico Gino Peyrot hanno stilato il