Non cambia l’orario della staffetta femminile, che domani partirà come da programma alle 8.45 italiane. Identico anche lo schieramento del quartetto azzurra, che è lo stesso che sfiorò il podio ad Anterselva. Ancora una volta Lisa Vittozzi sarà al lancio, seguita da Dorothea Wierer in seconda frazione. In terza ci sarà l’affidabile Samuela Comola, mentre in quarta chiuderà Federica Sanfilippo, che sogna di essere in gioco per il podio come capitato ad Anterselva solo poche settimane fa.
Difficile, ovviamente, visto il livello delle avversarie. Persa Tandrevold, la Norvegia andrà con Knotten, Eckhoff, Lien e Røiseland. Francia con una squadra super formata da Bescond, Chevalier-Bouchet, Braisaz-Bouchet e Simon, mentre la Svezia ha scelto Persson, Brorsson, Hanna Öberg ed Elvira Öberg. Sono loro le favorite? Attenzione alla Germania con Voigt, Hinz, Preuss e Herrmann, oltre che alla Russia di Kazakevich, Reztsova, Mironova e Nigmatullina. Le russe, visto come stanno andando tutte le squadre della Russia, vanno considerate. Da seguire anche la Bielorussia con Leshchanka, Alimbekava, Kruchynkina e Sola, e la Repubblica Ceca di Puskarcikova, Davidova, Jislova e Charvatova. L’Italia sulla carta parte con queste ultime due squadre, ma nella staffetta, come si è visto anche oggi, tutto può accadere.
Per la start list completa clicca qui.
Ti potrebbe interessare
FOTO e VIDEO del raduno della nazionale femminile di fondo tra Livigno e Stelvio
L'allenatore Renato Pasini fa il punto della situazione sull'ultimo raduno delle azzurre: "Abbiamo svolto un bel
Skiroll, Coppa del Mondo: splendida vittoria di Alba Mortagna nella mass start junior
La veneta si è imposta con una splendida azione nell'ultimo chilometro; podio anche per Lisa Bolzan tra le senior
Biathlon – Mondiali Junior Otepaa: Pfund è Campione del Mondo nell’Individuale. Betemps 14°.
Il tedesco Leonhard Pfund conquista la medaglia d’oro nell’Individuale dei Campionati Mondiali Junior di