La vendetta è un piatto da servire freddo. Così ha fatto Maren Lundby al termine della staffetta maschile di sci di fondo. Con un messaggio sui suoi social, la saltatrice, che ha saltato l’intera stagione, ha deciso di vendicarsi nei confronti di Emil Iversen.
Il fondista norvegese, andato in difficoltà nella prima frazione della staffetta maschile, togliendo alla Norvegia ogni velleità di vittoria, aveva criticato in estate la scelta di Maren Lundby di prendere parte a un programma televisivo, la versione scandinava di "Ballando con le stelle". «Dovrebbe avere un buon premio in denaro – disse Iversen allora – e questo è molto positivo. Ma prendervi parte per tutto l’autunno è per me molto poco professionale. Non avrei mai ricevuto l’approvazione dal mio allenatore».
Si era poi scoperto che Lundby aveva deciso di partecipare al programma tv in quanto già consapevole che non avrebbe partecipato alle Olimpiadi. Ieri, dopo le difficoltà avute da Iversen nella staffetta olimpica, la saltatrice si è vendicata: «Che ne dici di un po’ più di rumba e di sciare un po’ meno lentamente sulle lunghe distanze l’anno prossimo, Emil Iversen?» Messaggio accompagnato ovviamente da un sorriso e un cuore, quindi molto ironico, ma immaginiamo certamente che Lundby fosse lì pronta al varco da mesi. Ha avuto la sua vendetta.
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Maren Lundby si vendica: “Iversen, balla di più e scia meno lentamente”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Rebecca Passler: “Sto lavorando tanto e i miglioramenti si vedono”
La sudtirolese del Centro Sportivo Carabinieri è per il secondo anno nella nazionale Juniores e Giovani: "Sto
Alfredo Weiss, lasciata la presidenza, si è messo in pista nella Marcialonga Story al fianco di Nones
Quasi 200 concorrenti, 11 km di binari, tanti sci d’epoca e un’unica divertente sfilata in abiti
Heidi Weng vola sul Cermis e si prende il Tour de Ski
Grandissima prestazione della norvegese che ha raggiunto presto Stina Nilsson e se ne è andata verso una vittoria