Un doppio errore arrivato nella serie in piedi non gli ha consentito di chiudere nella top ten della sprint. Dominik Windisch è dispiaciuto per quei due bersagli mancati, perché consapevole che sarebbe servito lo zero per stare con i migliori. L’altoatesino del CS Esercito è però convinto di poter essere protagonista domani nella pursuit nella quale si gioca anche la qualificazione alla mass start.
«Sono partito molto bene – ha affermato all’ufficio stampa della FISI – sono rimasto tranquillo al poligono, dove tutto era andato bene fino agli ultimi due colpi. Gli ho anche visti bene, non sono andati a segno ma sicuramente non erano lontani. Peccato, perché oggi bisognava fare lo zero per esser davanti, mi dispiace tanto. Non mi sento male, c’è chi vola ma a livello mondiale non mi sento distante dai primi. Cercherò di attaccare ancora nell’inseguimento, recuperare qualcosa lì per magari qualificarsi per la mass start. Penso che serva lo zero per fare cose importanti, perché c’è veramente gente che sta andando fortissimo e noi, per batterli, dobbiamo essere impeccabili al poligono e loro magari sbagliare anche qualcosa. Questo è il biathlon, diamo tutto fino alla fine e non molliamo».
Biathlon, Olimpiadi Pechino 2022 – Windisch: “Domani servirà lo zero per fare cose importanti”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Wierer e Hofer sono splendidi: è argento alle spalle della Norvegia nella single mixed relay
I due azzurri sono stati protagonisti di una gara splendida cogliendo una magnifica medaglia; vittoria alla
WinterSportPlanet analizza l’esclusione della Russia dai Giochi Olimpici invernali (in diretta dalle ore 21:00)
Talk show sui principali temi di attualità proposti dalle discipline olimpiche invernali.
Sci di Fondo – A Davos, nuovo test per la squadra Milano-Cortina 2026 e gli altri team presenti
Prosegue il raduno della nazionale Milano-Cortina 2026, che in questi giorni è a Davos insieme agli Under 23 della