Non erano attese sorprese e non ne sono arrivate: il turno di qualificazione sul trampolino grande di Pechino 2022 è filato via liscio con il norvegese Marius Lindvik a confermare il feeling con la struttura già emerso negli allenamenti degli scorsi giorni.
Il suo volo da 135 metri per 136,4 punti l’ha posizionato in vetta alla graduatoria davanti al connazionale Graverund (131,6 punti) con Peter Prevc al terzo posto (128,3). A seguire, nono punteggio per il vincitore della sfida sul Normal Hill Ryoyu Kobayashi mentre il trentino Giovanni Bresadola ha trovato un’agevole qualificazione grazie al 35° punteggio di giornata (97).
Domani è in programma la sfida per le medaglie.
Ti potrebbe interessare
Fondo, Northug ammette: “Non penso di poter andare abbastanza veloce prima del nuovo anno”
Il campione norvegese: "A quel punto potrebbe essere troppo tardi; fisicamente avrei sperato di stare più avanti
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Purtroppo non trovo mai lo zero al primo poligono ed è difficile recuperare”
La sappadina del CS Carabinieri è dispiaciuta per quegli errori a terra che hanno condizionato la sua gara: "Se
Fondo – Belov e Sorina volano nei test cronometrati di Olos; al via anche italiani e francesi
Distance in tecnica classica questa mattina in Finlandia; per i russi gare decisive per la convocazione in Coppa