Gara dura, oggi a Pechino 2022 per i fondisti. Ritmo alto sin dalle battute iniziali e per Francesco De Fabiani è arrivata la soddisfazione dell’ottavo posto nella gara dominata da un colossale Aleksander Bolshunov.
"Il migliore Skiathlon della mia carriera" è stato il commento che il valdostano dell’Esercito ha affidato ai propri canali social "Sono contento della mia gara, una distance vera, durissima, altimetricamente impegnativa con pendenze che obbligavano tutti al vero passo alternato".
Ed ancora. "Sono partito bene in classico, mantenendo un buon ritmo e difendendomi poi anche nella frazione in skating: questa credo sia una buona notizia. Siamo stati un mese senza gareggiare e le sensazioni degli ultimi giorni erano davvero buone, grosso modo le stesse che provavo nel finale del Tour de Ski. La gara lo ha confermato: mi sento in forma. Sicuramente la top10 mi soddisfa, ma l’obiettivo ad un’Olimpiade sono le medaglie e pertanto ora devo recuperare in fretta dallo sforzo di oggi che è stato brutale, prima di pensare alla prossima gara".
Sci di Fondo – De Fabiani: “Il miglior skiathlon della mia carriera. Uno sforzo brutale”

Ti potrebbe interessare
L’elezione di Flavio Roda è legittima: rigettato il ricorso presentato da Falez, Dalpez e Maldifassi
E’ stato tanto atteso e molto si è discusso su quale sarebbe stata la decisione del Collegio del Tribunale
Biathlon – Martin Fourcade fa poker iridato nell’individuale, argento per Johannes Bø
Ad Anterselva Martin Fourcade ha colto il quarto titolo iridato nell'individuale, lasciandosi alle spalle Johannes
Sci di Fondo – Andersen, 22 anni e idee chiare: “Basta staffette, bene lo stop ai prodotti fluorurati”
Manca meno di una settimana alla comunicazione delle squadre élite norvegesi per la stagione di Coppa del Mondo