Dopo le due prove individuali, oggi è tempo di gare sprint per i biathleti che si contendono ad Arber (GER) il titolo di Campione Europeo per la stagione 2021/2022. Alle ore 10.30 è andata in scena la prova maschile, che ha visto uscirne vincitore il norvegese Erlen BJOENTEGAARD con una prova eccellente al tiro, nessun errore commesso ed un passo sugli sci davvero convincente, infliggendo 20” al russo Nikita PORSHNEV a parità di errori. Medaglia di bronzo per il tedesco Lukas FRATESCHE penalizzato da 1 errore nella sessione in piedi, ma che con soli 22” di ritardo si è giocato sino all’ultimo giro una medaglia più prestigiosa.
Ai piedi del podio, per un soffio, l’altro russo Peter PASCHCHENKO, sul tedesco Justus STRELOW ed il transalpino Emilien CLAUDE. A chiudere la top ten di questa sprint maschile, tre norvegesi di file, si tratta di Sverre Dahlen ASPENES, Haarvard Gutuboe BOGETVEIT e il più conosciuto Johannes DALE, decimo lo svedese Simon HALLSTROEM.
In casa Italia il primo azzurro in classifica è Michele MOLINARI appena fuori dalla top venti, in 23° posizione, Daniele CAPPELLARI, che chiude 26° a 1’56” di distacco dal vincitore, con nessuna penalità al tiro, seguito a ruota dal collega Patrick BRAUNHOFER 27° con un errore commesso. Più attardato con tre penalità David ZINGERLE, troppo falloso al tiro, chiude 59° e fuori dall’inseguimento Daniele FAUNER 63°.
Biathlon – Vittoria per il norvegese Bjontegaard, Molinari 23° primo azzurro

Ti potrebbe interessare
Marcialonga – Davide Stoffie: “Abbiamo già moltissimi iscritti per il 2022”
Il direttore della Marcialonga ha parlato al Microfono di Fondo Italia, facendo il punto della situazione
Sci di Fondo – Johaug guida i tanti fondisti di Coppa del Mondo al via della Birkebeinerrennet
La Coppa del Mondo di sci di fondo, come sapete, è terminata in anticipo perché la FIS non ha trovato una località
Summer Grand Prix: Katharina Althaus vince a sorpresa
Successo per la tedesca davanti a Sara Takanashi; Manuela Malsiner di poco fuori la zona punti