Si chiude nel migliore dei modi, con il successo dell’Italia nella staffetta mista, la terza tappa della Ibu Junior Cup.
Sulla pista slovena di Pokljuka, il quartetto azzurro composto da Iacopo Leonesio, Nicolò Betemps, Ilaria Scattolo e Gaia Brunetto ha tagliato il traguardo in prima posizione grazie ad una solida prestazione al tiro degli azzurri che hanno utilizzato complessivamente 7 ricariche. La cuneese dell’Esercito Gaia Brunetto è stata brava a difendersi nell’ultimo giro dalla rimonta della tedesca Luise Mueller, che era incappata nel giro di penalità dopo la serie in piedi. Germania (Menz, Noack, Hermann, Mueller) beffata per soli due decimi, dopo che Hanna-Michele Hermann aveva allungato su Ilaria Scattolo nel corso della terza frazione. Completa il podio la Russia (Blinov, Kovalev, Tiniakova, Batmanova) distanziata di 26 secondi con l’utilizzo di 12 ricariche.
Iacopo Leonesio (CS Carabinieri) è partito forte nel primo giro, provando a forzare nella prima serie dove ha commesso due errori. Nicolò Betemps (Fiamme Oro) con una sola porta l’Italia al comando in seconda frazione con l’utilizzo di una sola ricarica, mentre Ilaria Scattolo (CS Esercito), con un errore a terra, mantiene ridotto il distacco dalla testa. Brava Gaia Brunetto (Esercito) a gestire bene la tensione al tiro nell’ultima serie, dopo le tre ricariche utilizzate a terra. Soprattutto abile nell’ultimo giro per portare l’Italia sul gradino più alto del podio.
Biathlon – Ibu Junior Cup: successo per l’Italia nella staffetta mista, battuta in volata la Germania!

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Martello De Fabiani, 6° nella sprint TC di Oberstdorf. Vince Klæbo, -1 dal record Dæhlie
Johannes Høsflot Klæbo a un passo dalla storia. A soli 25 anni, il fenomeno norvegese, 45 successi in Coppa del
Combinata Nordica – Troppa neve a Seefeld, PCR cancellato dopo 40 salti
La direzione di gara ha deciso di sospendere la competizione per la troppa neve che stava cadendo. Il PCR è stato
Biathlon – Nuova battuta d’arresto per Marte Olsbu Røiseland, l’inizio di stagione è a rischio?
Non arrivano belle notizie per Marte Olsbu Røiseland. La vincitrice dell’ultima Coppa del Mondo e dominatrice