La prima settimana del 2022 è stata molto impegnativa per la Val di Fiemme, che ha ospitato le due competizioni di chiusura del Tour de Ski di sci di fondo, aprendo nuovamente lo stadio di Lago di Tesero e la salita del Cermis al pubblico, e la tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica, che ha visto per la prima volta gareggiare anche le donne e soprattutto disputare una competizione mista.
Al termine dei due eventi, Fondo Italia ha incontrato Bruno Felicetti, presidente di Nordic Ski Fiemme, comitato organizzatore dei due eventi, che ha tracciato un bilancio sulla settimana di competizioni e soprattutto ha fatto il punto della situazione verso le Olimpiadi del 2026, svelando anche quali lavori si svolgeranno.
Val di Fiemme – Bruno Felicetti traccia un bilancio su Tour de Ski e combinata nordica, guardando già al 2026

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Contingente ricco per l’Italia a Goms: torna De Fabiani, esordio in Coppa del Mondo per Bernardi!
Dopo le emozioni di Oberhof, con un secondo e quarto posto nella staffetta maschile, a sommarsi al quinto e decimo
Parla Gianluca Marcolini, skiman di Johannes Bø: “Lo metto al primo posto insieme a Stefania Belmondo; la mia passione è ancora grande, non vedo l’ora di andare in skiroom e capire come migliorare”
«È fondamentale nei miei successi, perché nel nostro sport gli sci sono importanti ed è importantissimo lavorarci
Biathlon – Cianciana elogia Giacomel: “Sa approcciare le gare importanti con determinazione e senza paura”. E svela i consigli dati dopo la prima frazione.
Il giorno dopo lo splendido argento conquistato dalla coppia Giacomel – Vittozzi nella single mixed relay, è ancora