In assenza di Jarl Magnus Riiber, la combinata nordica si infiamma nella 10km gundersen di gara-2 sulle piste di Lago di Tesero in Val di Fiemme, con una gara entusiasmante e imprevedibile.
A spuntarla questa volta è stato il tedesco Vinzenz Geiger, 8° sigillo in carriera in Coppa del Mondo, con una delle sue rinomate sparate in salita nel corso dell’ultima tornata.
L’austriaco Johannes Lamparter, vincitore ieri in gara-1, si è assicurato la 2^ piazza a 5"0, resistendo al ritorno di Johannes Rydzek, 3° a 5"7, per la prima volta sul podio in questa stagione.
Arrivo di gruppo per il 4° posto con l’estone Kristjan Ilves, vincitore del salto mattutino, a regolare brillantemente Espen Andersen 5°, Akito Watabe 6°, Eric Frenzel 7°, Jørgen Graabak 8°, Jens Lurås Oftebro 9° e Manuel Faisst 10°.
Nota positiva per l’Italia ancora nella prestazione del friulano Raffaele Buzzi, sempre più consistente sul trampolino e costante nei piazzamenti. Su pista e trampolino di casa è arrivato col 23° posto il miglior risultato in carriera del carabiniere 26enne. ll conterraneo Alessandro Pittin ha concluso 35°.
Il circuito prosegue verso la Germania con la tappa di Klingenthal nel prossimo fine settimana.
Clicca qui per la classifica completa
Combinata Nordica – Vinzenz Geiger attacco nel finale e vittoria in gara-2 in Val di Fiemme. Buzzi al miglior risultato in carriera, è 23°

Ti potrebbe interessare
La Fondazione Milano Cortina 2026 festeggia l’anniversario dell’assegnazione dei Giochi: “La pandemia non ha minato la nostra determinazione”
L'ad Novari: "Vogliamo dare vita a un'edizione indimenticabile dei Giochi"; Malagò: "Siamo al lavoro per onorare la
Losanna 2020, Biathlon: il russo Domichek vince l’individuale maschile, Marco Barale 22°
Oleg Domichek si impone sull'austriaco Lukas Haslinger e sul francese Mathieu Garcia. Marco Barale primo degli azzurri
Salto – Fatih Arda Ipcioglu: “Per avere successo, serve continuità. La Turchia deve continuare a sostenerci”
Il saltatore Fatih Arda Ipcioglu ha domandato ulteriore aiuto alle autorità della Federazione