A due giorni dalla conclusione della Tournée che lo ha visto chiudere in piazza d’onore proprio a Bischofshofen, il norvegese Marius Lindvik si prende la rivincita e centra il primo successo stagionale (quinto in carriera) davanti al connazionale Granerud e alll’enfant du pays Jan Hoerl.
Gara molto tirata con una classifica che, dopo la prima serie, vedeva al comando, appaiati, Philipp Aschenwald e il leader di Coppa Kobayashi con Granerud terzo ma con i primi dieci racchiusi in meno di dieci punti. Proprio nella seconda serie, Lindvik, quarto a metà gara, stampava il "saltone" da 139 metri e risultava impossibile da prendere riuscendo a mettersi alle spalle di quattro punti il compagno di squadra. Per l’austriaco e il nipponico niente da fare: alla fine chiudono in quarta e quinta piazza. Il vincitore di 48 ore prima, Huber finisce sesto davanti al polacco Zyla (al miglior piazzamento stagionale) e Geiger, ottavo, che deve allontanarsi a 84 punti Kobayashi. Attenzione ai norvegesi in striscia positivi di risultati; la stagione è ancora molto lunga.
Non hanno invece superato la qualifica i due italiani al via, Alex Insam e Giovanni Bresadola.
Domani si chiude la lunga parentesi salisburghese con il Team Event. Prossima gara individuale, settimana prossima, a Zakopane.
Salto con gli sci – Doppietta norvegese a Bischofshofen: Lindvik vince su Granerud

Ti potrebbe interessare
Il programma ufficiale del Martin Fourcade Nordic Festival del 2-4 settembre
Lo scorso anno è stato uno spettacolo di pubblico, al punto da emozionare gli atleti al via, reduci da un anno di
Sci alpinismo, Coppa del mondo: sigillo di Alba De Silvestro sull’Individual femminile di Berchtesgaden
Alba De Silvestro si impone su Marianne Fatton e Marta Garcia Farres. Giulia Murada prima nella classifica espoir
Salto, le azzurre sono in raduno a Tarvisio
Lara e Manuela Malsiner, insieme a Elena Runggaldier e Veronica Gianmoena sono nella località friulana per un