E’ della Norvegia la prima staffetta mista della storia della combinata nordica tenutasi in Val di Fiemme.
La prova di fondo, andata in scena nella classica cornice del Lago di Tesero, ha visto prevalere i favoriti della vigilia. Una vittoria che, però, si è concretizzata solamente nella terza frazione (la seconda al femminile) dove Westvold Hansen ha fatto la voce grossa ed è andata a staccare l’Austria di Slamik e la Germania con Nowak.
L’Austria prova a far saltare il banco nelle prime due frazioni. Prima Fritz e poi Hirner mettono alle corde Oftebro e Leinan Lund con Germania che tiene discretamente mentre il Giappone, quarto alla fine, dice addio al podio con le difficoltà di Yoshito Watabe al lancio.
Troppo poco il margine per contenere il ritorno della sopracitata Westvold Hansen che lascia in dote a Graabak il più comodo dei compitini. Secondo una comunque ottima Austria e terza la Germania in formazione rimaneggiata.
Quinto posto, per un’Italia difficile da giudicare. A lasciare il bicchiere mezzo vuoto è il distacco: due minuti. Buzzi e Sieff, i migliori in mattinata nel salto, hanno faticato nelle prime due frazioni, perdendo circa una quarantina di secondi ciascuno mentre Gianmoena e Pittin bisognerà pesarli nelle gare individuali di domani.
Clicca qui per la classifica finale
Combinata Nordica – Norvegia fa la storia: è sua la prima staffetta mista. Quinta l’Italia
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – La Repubblica Ceca annuncia le squadre per la stagione 2024/25: ci sono Koudelka e le sorelle Indrackova
La Repubblica Ceca presenta la squadra per la stagione 2024/25 di salto con gli sci. Sono in tutto 6 gli atleti,
Biathlon – Ad Anterselva squadra inedita per la Germania; e Preuss inizia a preoccupare …
Ora la situazione inizia a farsi preoccupante per Franziska Preuss. A seguito del problema al piede causato da una
Biathlon – Niente City Biathlon a Wiesbaden nel 2022
L’estate 2022 non sarà impreziosito dal City Biathlon di Wiesbaden. E’ stato lo stesso comitato