La gara televisivamente più vista della Coppa del Mondo di sci di fondo è arrivata. Il Cermis chiuderà la sedicesima edizione del Tour de Ski, che ha visto fin qui due grandissimi protagonisti, Natalia Nepryaeva tra le donne e Johannes Klæbo tra gli uomini.
Ad aprire la giornata sarà la gara femminile, che avrà il suo start alle 11.30. Tutte presenti le atlete di classifica, con Nepryaeva che ovviamente vede molto vicino il traguardo. Ebba Andersson proverà ad andare all’attacco sognando di fare nuovamente suo il Cermis, ma attenzione anche a Heidi Weng. Da tenere d’occhio per il successo di tappa anche la francese Claudel.
Al via per l’Italia vi saranno tre atlete, la metà del contingente iniziale. Dopo il previsto abbandono di Greta Laurent dopo la sprint in classico di Oberstdorf, sono arrivati anche quelli di Anna Comarella e Martina Di Centa, protagonista di una buona prova nella mass start di lunedì. Saranno presenti: Caterina Ganz con il 23, Lucia Scardoni con il 31 e Cristina Pittin con il 40.
Per la start list femminile clicca qui.
Più tardi, alle 15.25 toccherà agli uomini, capitanati dal numero 1 di Johannes Klæbo che vede vicino il traguardo. Tenendo i due minuti di vantaggio, il campione norvegese supererebbe Dæhlie diventando il fondista più vincente di sempre in Coppa del Mondo. Non male farlo sul Cermis. Ovviamente c’è anche la vittoria di tappa, con diversi big che cercheranno l’impresa. Tra essi ovviamente Bolshunov, ma anche Spitsov, Røthe e tanti altri. Da non sottovalutare come sempre i francesi e anche l’andorrano Altimiras.
E gli italiani? Al via saranno in sei, ben due terzi degli azzurri partiti da Lenzerheide. Atteso Federico Pellegrino, dopo la bella prova dello scorso anno. Per lui pettorale numero 12. De Fabiani avrà il 14, Salvadori il 33, Ventura il 37, Coradazzi il 40 e Rastelli l’ennesimo numero alto, il 55.
Per la start list maschile clicca qui.
Sci di Fondo – Arriva il Cermis! Le start list: Italia al via con sei uomini e tre donne

Ti potrebbe interessare
Lo Spunto di Zorro – “Pochi, pochissimi ad Holmenkollen, ma se il calendario è così…” L’analisi di Cristian Zorzi
Le due tappe norvegesi che tra il fine settimana e ieri hanno proposto gli appuntamenti classici di Holmenkollen e
Salto con gli Sci – Planica: l’Austria si aggiudica la prova a squadre di Volo su serie singola. Italia ottava.
La prova a squadre di Volo con gli Sci disputata questa mattina a Planica, Slovenia, su singola serie viene
Lisa Vittozzi: “Sono felice per la gara che ho fatto, anche se mi dispiace per quei due decimi”
L'azzurra ha chiuso a due decimi dal podio, ma è giustamente soddisfatta per la sua bella prestazione: "Ovviamente