La grande giornata della Val di Fiemme è arrivata. A partire dalle 12.40 con la partenza della 10 km in classico mass start femminile, inizierà la penultima tappa del Tour de Ski, che è arrivato alle due tappe finali italiane.
Grande attesa ovviamente per la sfida al vertice della classifica, dove risiede Nepryaeva dopo la vittoria nella sprint di Oberstdorf. Kerttu Niskanen e Jessie Diggins non demordono, così come Sorina e la pericolosa Ebba Andersson che ha già conquistato il Cermis. L’Italia avrà al via cinque atlete, dopo l’abbandono di Greta Laurent. Sono: Anna Comarella 27, Lucia Scardoni 31, Cristina Pittin 42, Martina Di Centa 44 e Caterina Ganz 48. Dopo Oberstdorf, oltre alla valdostana, si sono ritirate dal Tour de Ski anche Laurien van der Graaff, Nadja Kälin, Ane Appelkvist Stenseth, Lotta Udnes Weng, Mathilde Skjærdalen Myhrvold, Frida Karlsson, Casey Wright, Victoria Carl e Coletta Rydzek. Solo oggi pomeriggio è arrivata la notizia del ritiro delle due tedesche.
Per la start list femminile clicca qui.
Alle 14.50 prenderà il via la gara maschile, mass start di 15 km in tecnica classica. L’attesa dei tifosi italiani è tutta per Francesco De Fabiani (numero 5), giunto secondo nelle ultime due stagioni, alle spalle di Klæbo prima e Bolshunov poi. Proprio il norvegese e il russo annunciano battaglia, in una gara che potrebbe essere bellissima vista la presenza di tanti altri campioni, tra i quali Valnes, Niskanen, Golberg, Chervotkin, Tønseth e molti altri. In pista anche Federico Pellegrino, con il pettorale numero 11, che ha scelto di completare il Tour de Ski. Oltre ai due valdostani sono in gara ancora cinque azzurri: Giandomenico Salvadori 37, il padrone di casa Paolo Ventura 41, Martin Coradazzi 44, Davide Graz 52 e Maicol Rastelli 62.
Questi gli atleti che hanno lasciato dopo Oberstdorf: Jovian Hediger, Erwan Käser, Maciej Starega, Lauri Vuorinen, più ben quattro statunitensi il cui abbandono è stato annunciato oggi Kevin Bolger, Luke Jager, Ben Ogden e Logan Hanneman.
Per la start list maschile clicca qui.
Sci di Fondo – La start list della mass start di 10 km femminile e 15 km maschile di Tesero

Ti potrebbe interessare
ATHLETE OF THE WEEK (13) – Mikael Kingsbury (freestyle)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta (o squadra) che si è maggiormente distinto nelle gare della settimana
Biathlon – Campionati Italiani Estivi: Tommaso Giacomel domina la sprint in Val Martello
Una tipica giornata autunnale in Val Martello ha aperto la versione estiva dei Campionati Italiani di biathlon,
Combinata nordica – La Francia comunica la squadra nazionale 2023/2024: i nomi degli atleti
Annunciata la Nazionale di combinata nordica della Francia. Dopo biathlon, sci di fondo e salto, i