Come prevedibile, Frida Karlsson dovrebbe abbandonare il Tour de Ski dopo aver rimediato tre minuti di penalizzazione a causa della collisione tra la svedese e Diggins, che ha mandato la statunitense a terra. Karlsson ha rimediato un cartellino giallo, il secondo stagionale dopo quello preso già a Ruka, e come vi aveva già spiegato proprio Fondo Italia alla vigilia del Tour, curiosamente scegliendo proprio una foto di Frida Karlsson, una seconda ammonizione le sarebbe costata tre minuti di penalità al Tour de Ski.
Così è stato, il Tour della svedese è stato compromesso per il secondo anno consecutivo e in mixed zone a Oberstdorf, Karlsson si è presentata in lacrime parlando con i media presenti. «C’era poco spazio, è diventato troppo stretto, non avevo nessun posto dove andare. Mi sono messa in una brutta situazione e mi sono rovinata colpendo Diggins – ha raccontato a SportExpressen – ho scoperto che avrei avuto tre minuti in più, quindi a questo punto ha senso solo tornare a casa. Se vado avanti? Non credo, il Tour è divertente e competitivo, ma potrebbe essere altrettanto bello tornare a casa. Nella mia testa sono già seduta sull’aereo per tornare a casa, quindi spero di fare a breve il viaggio a casa».
Non c’è alcuna attenzione di protestare contro la decisione dei giudici: «I leader hanno detto che era abbastanza chiaro, quindi mi devo solo prendere la punizione».
Sci di Fondo – Dopo il disastro di oggi, Karlsson verso l’abbandono del Tour: “Già mi sento sull’aereo”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Jens Burman e Oskar Svensson entrano nel Team Engcon del Visma Ski Classics
I due svedesi avranno come priorità le Olimpiadi, ma nel finale di stagione gareggeranno per il team di Jerry
Fondo – La squadra del Comitato FISI Veneto è in partenza per Livigno
Il primo di due raduni nella località livignasca si svolgerà dal 30 ottobre al 3 novembre
Sci di Fondo – Linn Svahn e Jonna Sundling ritrovano la Coppa del Mondo: è dream team Svezia a Livigno!
Proprio nell’attesa tappa italiana di Livigno farà il suo ritorno in Coppa del Mondo dopo 22 mesi di assenza