Il sogno olimpico vale tanti sacrifici, anche quello di vivere un Natale piuttosto particolare. Per la prima volta Therese Johaug non passerà il 24 dicembre insieme alla famiglia, ma con il suo compagno all’Alpe di Siusi, dove si sta allenando in quota per preparare al meglio le Olimpiadi di Pechino.
«Sarà molto strano non essere con mamma, papà e fratelli alla vigilia di Natale – ha affermato Johaug – ho festeggiato il Natale a casa per 32 anni, quindi questa sarà la prima volta in cui passerò la vigilia di Natale in un altro posto. Voglio dire grazie al mio compagno (Nils Jakob Hoff, ndr), perché è stato gentilissimo a venire qui e tenermi compagnia. Anche se sarà un Natale completamente diverso da quello a cui siamo entrambi abituati, ci divertiremo al meglio delle nostre capacità. Ho con me il vestito di Natale, quindi dovrebbe andar bene».
L’obiettivo è prepararsi al meglio alle Olimpiadi di Pechino, per realizzare finalmente il sogno di vincere un oro olimpico individuale: «Voglio fare di tutto per essere al meglio in occasione delle Olimpiadi. Sono super motivata e farò tutto il possibile per realizzare il mio sogno. L’oro olimpico individuale è ciò che manca nella mia collezione di premi, l’oro olimpico individuale. Fin da quando ero piccola è stato un sogno. E dopo che non mi è stato permesso di partecipare alle Olimpiadi in Corea del Sud nel 2018, l’oro olimpico è stato per me una motivazione e un’ispirazione. Perché allora ero forse nella forma della mia vita, ma dovevo guardare lo sci di fondo in TV. Se ero amareggiata? Diciamo che avevo un forte desiderio di andare in Corea del Sud. L’Olimpiade arriva solo ogni quattro anni, solo una volta ogni quadriennio hai l’opportunità di vincere l’oro olimpico, quindi è stato molto, molto, molto difficile rimandarlo».
Niente Natale e niente Tour de Ski per arrivare al meglio all’appuntamento a cinque cerchi: «Sono stata molte volte al Tour de Ski. È impegnativo, non solo le gare, perché ce ne sono tante, ma anche tutti i viaggi. Questo ti svuota di energie. Negli ultimi anni, ho avuto una buona esperienza nel saltare il Tour prima di un grande evento e lo faccio di nuovo. Ora starò all’Alpe di Siusi fino al 26 dicembre, poi starò qualche giorno a casa. Quindi il piano è tornare a Seiser e rimanere lì fino alla gara di Coppa del Mondo in Francia a gennaio. Successivamente, ci sarà un perfezionamento della forma prima delle Olimpiadi, sempre all’Alpe di Siusi».
Sci di Fondo – Per Johaug natale di allenamenti lontano dalla famiglia: “Pronta a tutta per il sogno olimpico”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Pandemonio a Planica! Peter Prevc trionfa davanti al pubblico di casa nell’ultimo weekend della carriera
La vittoria era nell’aria da lungo tempo per Peter Prevc e come nelle migliori favole alla fine è arrivata
VIDEO – Ventimila tifosi al Martin Fourcade Nordic Festival: rivivi l’evento in replica
Grande entusiasmo nella seconda edizione dell'evento organizzato dall'ex campione francese. Rivivi la diretta di ieri ...
Lutto: l’Associazione Valdostana Maestri Sci piange Flavio Collomb
Collomb è stato uno dei soci fondatori della scuola di sci del Rutor. Lunedì i funerali