Scatterà il prossimo 28 dicembre l’edizione numero 70 del Vierschanzentournee, meglio conosciuto come il Torneo dei Quattro Trampolini, che come da tradizione coinvolgerà Germania e Austria, coinvolgendo i trampolini di Oberstdorf (Schattenberg), Garmisch-Partenkirchen (Große Olympiaschanze), Innsbruck (Bergisel) e Bischfshofen (Paul Asserleitner).
Un evento che terrà attaccati alla tv tutti i grandi appassionati di salto, che potranno godersi le gare in diretta su Eurosport, ma anche molti curiosi che potrebbero innamorarsi vedendo all’opera tanti campioni.
Di seguito ecco il programma completo.
Prima Tappa – Oberstdorf (Germania)
Qualificazione: martedì 28 dicembre, ore 16.30
Gara: mercoledì 29 dicembre, ore 16.30
Seconda Tappa – Garmisch (Germania)
Qualificazione: venerdì 31 dicembre, ore 14.00
Gara: sabato 1 gennaio, ore 14.00
Terza Tappa – Innsbruck (Austria)
Qualificazione: lunedì 3 gennaio, ore 13.30
Gara: martedì 4 gennaio, ore 13.30
Quarta Tappa – Bischofshofen (Austria)
Qualificazione: martedì 5 gennaio, ore 17.15
Gara: mercoledì 6 gennaio, ore 17.30
Salto – Il programma del 70° Vierschanzentournee, il Torneo dei Quattro Trampolini

Ti potrebbe interessare
Fondo – De Fabiani è pronto per la mass start: «La stanchezza sarà un fattore chiave”
Il valdostano ha parlato alla vigilia della gara: "Anche quella di Val di Fiemme è una delle piste che preferisco"
Sci di Fondo – Vince l’oro mondiale Jona Sundling, Cristina Pittin 15^ assoluta
PLANICA – Assegnate le prime medaglie per il mondiale di sci di fondo 2023 con un dominio svedese al
Universiadi Torino 2025 – Aperighiaccio al Palavela: le stelle del pattinaggio si ammirano anche d’estate!
Arrivano gli Aperighiaccio al Palavela di Torino, noto anche come Casa TO2025 da quando è stato individuato