Non delude Gyda Westvold Hansen che continua a dimostrare di essere la più forte da battere. La terza tappa della Coppa del Mondo femminile di combinata nordica ha nuovamente come protagonista la norvegese che, atterrando a 95.0 metri, è riuscita a mettersi alle spalle la slovena Ema Volavsek. La giapponese Yuna Kasai è terza per un soffio e partirà con un distacco di 2” dalla Volavsek. La leader con il pettorale rosso, la norvegese Marte Leinan Lund, si aggiudica la quinta posizione e partirà con un distacco di 1’02” dalla compagna di squadra Westvold Hansen.
In casa Italia, Veronica Gianmoena chiude in 9a posizione il segmento di salto a pari merito con la norvegese Ida Marie Hagen; performance un pò sottotono per Annika Sieff che si piazza al 16° posto; Daniela Dejori chiude la sua prestazione al 22° posto a 2’57” dalla testa.
Alle 13.30 si svolgerà la frazione di fondo.
Combinata Nordica – Westvold Hansen domina il trampolino di Ramsau. 9a Veronica Gianmoena

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ole Einar Bjørndalen torna su alcuni episodi della sua carriera: “Quando nel 1996 mi rivolsi a un mental coach pensavano fossi pazzo”
580 gare disputate in Coppa del Mondo, 44 medaglie mondiali, sei vittore della classifica generale di Coppa del
Sci di fondo – Lillehammer, 22 febbraio 1994: il giorno in cui la staffetta italiana sconfisse gli dèi norreni
Era il 22 febbraio 1994, la data in cui quattro fondisti italiani ammutolirono uno stato intero e il loro Re.
Biathlon – Michele Molinari: “Spero di esordire in IBU Cup, fare esperienza è fondamentale”
Il giovane valtellinese del CS Carabinieri ha parlato al microfono di Fondo Italia in occasione del primo raduno