E’ Arno Lietha a tagliare per primo il traguardo della sprint che a Ponte di Legno ha aperto la stagione dello sci alpinismo: lo svizzero classe 1998 ha fatto la voce grossa e nell’ultima salita è riuscito a staccare atleti del calibro di Robert Antonioli e Oriol Cadorna Coll. Ha così affrontato l’ultima discesa in solitaria per poi tagliare per primo il traguardo seguito dal norvegese Hans-Inge Klette e dal francese Thibault Anselmet. Tra gli espoir vince lo svizzero Matteo Favre seguito dai due azzurri Giovanni Rossi ed Alessandro Rossi.
Al femminile lacrime di gioia all’arrivo per la francese Emily Harrop, incredula per la vittoria: gli ultimi metri dell’ultima salita hanno fatto la differenza. Harrop, più veloce a togliere le pelli per affrontare l’ultima discesa prima del traguardo, è riuscita ad avere la meglio sull’altra compagna di squadra, la francese Léna Bonnel. Terza piazza per la valtellinese Giulia Murada. Katia Mascherona si aggiudica il gradino più alto del podio tra le espoir, seguita dalla francese Perrine Gindre e dall’azzurra Samantha Bertolina.
Appuntamento a domani alle 14.30 con la vertical.
Sci Alpinismo – Braccia al cielo per Arno Lietha ed Emily Harrop nella sprint. Giulia Murada terza.

Ti potrebbe interessare
Biathlon estivo – Deedra Irwin e Paul Schommer campioni USA di sprint e mass start!
A Jericho, nel Vermont, si sono tenuti i campionati americani di biathlon estivo 2023, ai quali hanno
Combinata – Kostner descrive l’emozione del suo primo salto dopo dieci mesi: “Mi sembrava di essere in un film”
Il gardenese delle Fiamme Oro ha saltato per la prima volta dall'infortunio subito a Ramsau: "Mi sono sempre
Biathlon – Campionati russi, i risultati delle staffette: Garanichev chiude la carriera con una vittoria
Sono in corso a Tyumen, nella Russia siberiana occidentale, i campionati nazionali locali di biathlon. Ieri si