Dopo i risultati dell’individuale di due giorni fa, non poteva che essere la favorita per la vittoria e così è stato. La staffetta femminile, che chiude la prima tre giorni di gare in Val Martello, va alla Germania ma la giovane Italia è ottima seconda a poco meno di 30" con dodici ricariche.
Nulla da rimproverare al quartetto azzurro (Fabiana Carpella, Ilaria Scattolo, Gaia Brunetto e Sara Scattolo) sempre nel vivo della gara e in lotta per il successo.
Sin dalle prime battute sono Austria, Italia, Germania e Svizzera a dettare il ritmo e a fare gara a se per il podio con un bel lancio di Fabiana Carpella e a seguire Ilaria Scattolo, in seconda, a tenere a bada la precisione dell’Austria con Osl e il ritorno della Germania con Kastl (dopo la negativa partenza di Puff).
Al quinto poligono arrivano tutte assieme ed è la Germania con Mueller ad uscire pulita con un vantaggio di 22" sulle altre dove Brunetto salva il giro di penalità con l’ultima ricarica e rimane in scia della Svizzera, terza.
Al sesto poligono, la Germania rischia di girare ma si salva (brava Brunetto a uscire immacolata) uscendo con i soliti 20" di vantaggio ed è nel terzo giro che la giovane teutonica mette le marce alte.
I 40" lasciati in dote, bastano e avanzano per Braun, brava ad amministrare su Sara Scattolo. Terzo posto per l’Austria.
Clicca qui per la classifica
Biathlon – IBU Cup Junior Val Martello: la staffetta femminile alla Germania davanti all’Italia

Ti potrebbe interessare
XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025, un anno esatto al via: le novità e gli appuntamenti da non perdere
Mancano esattamente 365 giorni al via dei XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025. A partire
VIDEO – I giovani del Gruppo di Interesse Nazionale Under 20 si allenano a Bormio
La pagina facebook del Comitato FISI FVG ha pubblicato questo bel video degli allenamenti dei giovani azzurri
Mi ritorni in mente – La culla del biathlon italiano, dal successo di Passler all’apoteosi di Wierer. Benvenuti ad Anterselva
La culla del biathlon italiano. La casa dei Zingerle, dei Passler, dei Pallhuber, degli Auchentaller, dei Windisch,