Cresce il contingente azzurro in vista della tappa di Coppa del Mondo di Davos. Nella tappa di Coppa del Mondo, in programma nella località svizzera sabato 11 e domenica 12 dicembre, sono previste una sprint e una distance a cronometro, 15 km per gli uomini e 10 km per le donne, entrambe in skating.
Il direttore tecnico Alfred Stauder ha convocato per le due gare svizzere 10 uomini e 6 donne. Ben due gli esordiente tra gli uomini, entrambi selezionati per la sprint, Francesco Manzoni e Giovanni Ticcò, grandi protagonisti sabato in OPA Cup. Con loro, vengono confermati Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Simone Mocellini, Michael Hellweger e Stefano Gardener, mentre si aggiuntono Paolo Fanton, Giandomenico Salvadori e un ottimo Martin Coradazzi.
Tra le donne confermate Greta Laurent, Caterina Ganz ed Elisa Brocard. A loro si aggiungeranno la rientrante Francesca Franchi, Nicole Monsorno e Cristina Pittin, bravissima nel salire sul podio in OPA Cup domenica nella gara a skating.
Alla sprint dovrebbero prendere parte Pellegrino, De Fabiani, Mocellini, Hellweger, Ticcò, Manzoni, Laurent, Ganz, Brocard, Pittin e Monsorno.
Nella distance spazio a Pellegrino, De Fabiani, Gardener, Fanton, Salvadori, Coradazzi, Ganz, Brocard, Franchi e Pittin.
CONVOCATI
UOMINI
Federico Pellegrino (Fiamme Oro)
Francesco De Fabiani (Esercito)
Stefano Gardener (Carabinieri)
Michael Hellweger (Fiamme Oro – Tesserato)
Simone Mocellini (Fiamme Gialle)
Giandomenico Salvadori (Fiamme Gialle)
Martin Coradazzi (Esercito)
Paolo Fanton (Carabinieri)
Giovanni Ticcò (Fiamme Oro)
Francesco Manzoni (Esercito)
DONNE
Greta Laurent (Fiamme Gialle)
Caterina Ganz (Fiamme Gialle)
Elisa Brocard (Esercito)
Cristina Pittin (Esercito)
Nicole Monsorno (Fiamme Gialle)
Francesca Franchi (Fiamme Gialle)
Sci di Fondo – Sedici convocati per la tappa di Coppa del Mondo a Davos: 10 uomini e 6 donne

Ti potrebbe interessare
Tour de Ski, solo Ustiugov davanti a Pellegrino nelle qualificazioni di Lenzerheide
Terzo tempo per il francese Chavanat. In casa Italia, si qualifica anche Rastelli. Tra le donne comanda Østberg su
Biathlon – Ole Einar Bjørndalen torna su alcuni episodi della sua carriera: “Quando nel 1996 mi rivolsi a un mental coach pensavano fossi pazzo”
580 gare disputate in Coppa del Mondo, 44 medaglie mondiali, sei vittore della classifica generale di Coppa del
L’ULULATO DEL BUBO – Puntata 4. “Klæbo ha imparato a dare del ‘Lei’ all’Italia”
Fulvio "Bubo" Valbusa analizza quanto accaduto nelle sprint di Dresda, da cui il movimento azzurro è uscito benissimo.