Un titolo mondiale juniores non si vince per caso. Veronika Stepanova ha confermato di essere una fondista molto competitiva e con ancora ampi margini di miglioramento. La giovane russa, classe 2001, ha dimostrato ancora una volta le sue grandi capacità in skating, ma anche la sua freddezza, con una condotta di gara intelligentissima nel finale della staffetta femminile. La russa ha lasciato sfogare Fossesholm e Olsson, convinta che fosse difficile fare la differenza in salita, per poi attaccare in discesa e nel controrettilineo beffando le sue avversarie.
Per la Russia è il primo successo nella staffetta femminile dal 2004. Allora Stepanova aveva tre anni. Per lei è un successo di tutto il movimento russo: «La vittoria di oggi è frutto del lavoro di tutto il sistema della nostra federazione sci di fondo – ha affermato a Match TV – tutto inizia con i distretti, i territori, i dirigenti della Federazione Russa e la stessa nazionale russa. Questo sistema prepara gli atleti per il futuro».
Nonostante la giovane età, Stepanova ha avuto la responsabilità di essere l’ultima frazionista. Eppure non ha dato l’impressione di sentire l’emozione: «Avevamo già discusso in anticipo con l’allenatore sul fatto che sarebbe stato possibile mettermi in ultima frazione se mi fossi comportata bene nella gara individuale. E già dopo aver superato il traguardo sabato, sapevo già che avrei corso l’ultima frazione della staffetta. Se ero preoccupata? Molto raramente sento la tensione. Per me essere ultima frazionista in Coppa del Mondo non è diverso da farlo nella squadra nazionale junior. Mentre aspettavo il mio turno, ho semplicemente seguito il mio programma, non ho guardato le fasi precedenti di gara, mi sono scaldata e mi sono preparata per il mio turno. L’allenatore ed io abbiamo esaminato in anticipo tutti gli scenari possibili ed ero pronta a tutto, sia mentalmente che fisicamente».
Insomma, una giovane molto determinata, spesso criticata perché utilizza molto i social network: «Ho dimostrato che i social network non condizionano le mie prestazioni. Un saluto a tutti gli haters».
Sci di Fondo – Stepanova senza paura: “Non mi sono spaventata per il ruolo di ultima frazionista”

Ti potrebbe interessare
Gli atleti delle Fiamme Oro settore sport alpini premiati oggi a Trento
Si è tenuta oggi presso Villa Madruzzo a Trento, l’annuale raduno del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro settore
Biathlon – Mondiali di Anterselva: è caccia al biglietto e dal 1 ottobre parte la vendita per le singole giornate
Alle 8 di mattina del 1 ottobre saranno in vendita soltanto online i biglietti per le singole giornate di gara;
Biathlon – Simon: “È un duro colpo per la generale, ma il mio obiettivo erano i Mondiali”
La grande sconfitta di ieri è stata senza dubbio Julia Simon. La detentrice della sfera di cristallo della