Sulle nevi della pista di sci di fondo “Marianna Longa” di Livigno, la settimana scorsa spiccavano le divise azzurro e bianche dei futuri maestri di sci della Regione Veneto, impegnati nel modulo di formazione del mese di novembre. Durante la settimana di sci, tra lezioni partiche ed anche teoriche, il gruppo veneto ha potuto vivere da vicino la propria disciplina vista dal mondo paralimpico.
Gli azzurri della Nazionale italiana paralimpica di sci di fondo Giuseppe Romele e Cristian Toninelli, ed i tecnici Friz, Marchetti e Brao, con grande piacere hanno svelato qualche segreto dello sci di fondo vissuto dal loro punto di vista.
Ai nostri microfoni il parere dell’istruttore di sci di fondo, Andrea Piccoliori.
VIDEO, Paralimpici – A Livigno gli atleti paralimpici hanno mostrato il loro punto di vista ai futuri maestri di sci del Veneto

Ti potrebbe interessare
Turismo – Alpe Cimbra, dove l’estate non incontra mai la noia: sport, enogastronomia ed eventi senza sosta!
L’Alpe Cimbra e i suoi paesi (Folgaria, Lavarone e Luserna) sono immersi tra boschi e malghe dalla morfologia
Biathlon – Braisaz va in vacanza con il pettorale giallo: “Ho gestito bene ogni giro per prenderli tutti, mi sono fatta un bel regalo di Natale”
Justine Braisaz-Bouchet ha completato una tripletta nella tappa pre-Mondiali di biathlon a Lenzerheide. Il terzo
Biathlon, IBU Cup: Endre Stroemsheim si aggiudica la pursuit maschile di Brezno-Osrblie
Successo del norvegese davanti all'ucraino Tkalenko e al russo Streltsov. Migliore degli azzurri Thierry Chenal che