Nell’ultimo periodo si è parlato di lui più per la cronaca rosa, vista la sua relazione con Hanna Öberg, che per il suo valore. Martin Ponsiluoma è reduce da una fantastica stagione 2020/21, nella quale è stato capace di vincere il titolo mondiale nella sprint iridata di Pokljuka e cogliere altri due podi in stagione, chiudendo al decimo posto della classifica generale.
In costante miglioramento sugli sci, Ponsiluoma è consapevole di dover migliorare al poligono, dove spara ancora con percentuali troppo basse per poter pensare di essere competitivo con continuità. Proprio di questo ha parlato a SVT in una recente intervista, nella quale ha fatto il punto della situazione alla vigilia delle competizioni di Idre: «Ho buone sensazioni – ha affermato – soprattutto di recente, prima dell’inizio della competizione. È fantastico tornare finalmente a gareggiare sulla neve. Ho avuto molti problemi nelle stagioni precedenti quando si trattava di adattarsi al poligono. Quest’anno ho lavorato molto sul tiro e ho cambiato completamente il calciolo del fucile per adattarmi meglio. Sento di non aver mai avuto un fucile così buono come adesso e sono molto contento».
Ponsiluoma ha quindi parlato dei suoi obiettivi in vista della stagione olimpica. Da campione del mondo sprint, ovviamente c’è una gara in particolare che gli interessa: «Voglio partecipare costantemente alla lotta per i primi posti, mantenere un livello alto ed essere nelle posizioni di vertice della classifica generale della Coppa del Mondo. Sarebbe anche bello tornare a casa con una medaglia dalle Olimpiadi: questo è un mio vecchio sogno. Sarebbe bello vincere una medaglia nella sprint, perché ho già l’oro nel mondiale. Questo format mi si addice: ci sono solo due poligoni e devi sciare veloce».
Biathlon – Ponsiluoma: “Nuovo calciolo per migliorare al tiro; sogno la medaglia nella sprint olimpica”

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026, per la pista di bob il Ministro Abodi tifa Torino: “Vorremmo mantenere l’italianità delle competizioni, ma le valutazioni non saranno politiche”
In occasione della prima giornata di Modena Skipass, l’evento che apre ufficialmente la stagione invernale
Fabrizio Curtaz: “Il mio bilancio su questo quadrienno del biathlon italiano”
Dalla stagione appena terminata a un giudizio su questi quattro anni, dall'esplosione di Hofer alla conferma di
Sci Nordico – Quei numeri del Mondiale di Planica che fanno venire i brividi e devono far riflettere
C’era grande attesa per il primo storico Mondiale di sci nordico ospitato dalla Slovenia, una nazione che aveva già