Pare che anche nell’agenda invernale di Johannes Klæbo non ci sia posto per il Tour de Ski. Martedì Therese Johaug aveva dichiarato di essere intenzionata a rinunciare all’evento a tappe per privilegiare la preparazione olimpica. A farle eco è oggi il compagno di nazionale che ai microfoni di VG ha rivelato come al momento la sua programmazione prevederebbe le prime tre tappe di Coppa del Mondo fino a Davos per poi fermarsi in altura (a Livigno?) nel periodo natalizio e rimanervi fino in prossimità della trasferta a cinque cerchi.
Il vincitore di tre ori olimpici a PyeongChang sottolinea come "le Olimpiadi sono speciali e so bene che richiedono un’attenzione particolare, anche a costo di rinunciare a qualcosa. Nulla è ancora deciso, ma credo di aver individuato bene il percorso che mi aspetta".
Non è una novità la considerazione che per chi vuole puntare al pieno di allori nei grandi eventi il Tour de Ski non può rappresentare un vero obiettivo: le valutazioni non mancano, da anni, ma di soluzioni (o alternative) all’orizzonte ancora non se ne vedono. L’edizione 2021/22 del TdS prevede 6 tappe tra Lenzerheide (28 e 29 dicembre con sprint skating e distance in classico), Oberstdorf a cavallo di Capodanno con distance skating e sprint in classico e la due giorni finale in Val di Fiemme di sabato 3 e domenica 4 con la mass start in classico seguita dalla Final Climb verso l’Alpe Cermis.
Sci di Fondo: anche Klæbo rinuncia al Tour de Ski?

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Un Klaebo sotto controllo vince la 20km skiathlon dei Campionati Norvegesi
Era il favorito della vigilia visto il blasone e la concorrenza pressoché nulla e non ha deluso le aspettative:
Grande Italia a Falun: De Fabiani terzo e Pellegrino settimo nella 15 tc
Migliore gara stagionale per l'Italia, con tre azzurri nei migliori 11. Tappa e maglia per Bolshunov, quinto podio
Sci di Fondo – Il messaggio di Johannes Klæbo per il nonno suo allenatore
È da sempre il suo braccio destro, colui che l’ha spinto sulla neve e l’ha allenato in tutti questi