Terzo blocco di raduno in quota sui 3000 del Passo dello Stelvio, per la super Nazionale Italiana paralimpica di Sci di fondo. Tre intense settimane sugli sci per Giuseppe Romele, Michele Biglione e a “singhiozzo” per motivi legati al lavoro per Cristian Toninelli.
Il circuito di Coppa del mondo della specialità avrà inizio l’8 dicembre in Canada e gli azzurri guidati dal tecnico responsabile Duilio Friz, dal preparatore atletico Paolo Marchetti e dallo skiman Antonello Brao, si dicono sulla strada buona per arrivare con il giusto stato di forma.
Pass paralimpico già al collo dei due azzurri della Polisportiva Disabili Valcamonica Beppe Romele e CristianToninelli, mentre la missione canadese del “novello” del gruppo “Mich” Biglione, sarà proprio quella di assicurarsi il punteggio utile per la presenza olimpica.
Nell’ambito dell’incontro avvenuto la settimana scorsa a Livigno durante un pomeriggio di relax, si è parlato anche di valori legati all’aumento dell’ematocrito e pure dei segreti inerenti alla scelta dei materiali, legati alla qualità della neve che troveranno nel marzo 2022 i fondisti paralimpici nella località cinese a 5 cerchi di Zhangjiakou.
VIDEO – Prosegue il lavoro in quota della nazionale paralimpica di fondo: parola ai protagonisti

Ti potrebbe interessare
Il messaggio di Frida Karlsson a Petter Northug: “Gli ho scritto il mio motto: o vinci o impari”
La giovane svedese non ha voluto abbandonare il suo idolo con il quale ha anche una collaborazione commerciale: "È
Sci di Fondo – Dopo la medaglia mondiale, Hugo Lapalus viene arruolato dall’Esercito francese
Dopo gli ottimi risultati ottenuti nell'ultima stagione, il giovane francese è entrato a far parte dell'Armée de Terre.
Sci di fondo – Julia Kern, dalle nuove distanze al divieto al fluoro: “Ma la Coppa del Mondo a Minneapolis è un sogno che si realizza!”
Julia Kern, fondista della Nazionale A degli Stati Uniti d’America, è reduce da una stagione contrassegnata