Dopo un paio di anni di assenza dettati dalla pausa Covid, il Panathlon Sondrio è tornato a premiare i suoi sportivi. Nella cornice del Teatro Sociale di Sondrio alla presenza del Presidente Nicola Tomasi, sabato mattina sono stati conferiti i premi Panathlon a ben nove personaggi raggruppanti le annate 2019 e 2020.
Si tratta di Robert Antonioli, Alessio Martinelli, Franco Marelli, Orlando Salomoni e Arianna Bertini – rispettivamente premio atleta, studente-atleta, tecnico sportivo, benemerito e fair play 2019- e per l’anno successivo l’atleta Andrea Bagioli, lo studente-atleta Rocco Baldini, il preparatore Fausto Scolari ed il benemerito Pierluigi Spechenhauser.
Ben tre dunque i protagonisti provenienti dall’Alta Valtellina a partire del premio atleta dell’anno 2019 conferito a Robert Antonioli, vincitore di ben 3 coppe del Mondo di sci alpinismo oltre a 16 medaglie mondiali: “Lo sport per me è stata una palestra di vita – ha raccontato l’alpino di Valfurva – ha saputo ridarmi fiducia in uno dei momenti più bui della mia vita, e grazie a lui ne sono uscito ancora più forte di prima”. E citando le parole di Mennea (“lo sport unisce”) il campione del Centro Sportivo Esercito ha ricordato che ciò che conta “non è solo vincere, ma dare tutto se stessi”.
Sci Alpinismo – Il Panathlon di Sondrio ha premiato Robert Antonioli: “Lo sport è per me una palestra di vita”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Bella conferma per Louis Deschamps: resta aiuto allenatore al fianco di Cyril Burdet et Simon Fourcade
Una doppia bella notizia nel weekend per il tecnico francese Louis Deschamps. Prima la conferma da parte della sua
Combinata Nordica – Mondiali, Italia terza dopo il salto dietro a Germania e Austria
Nell’ultima giornata di gare per la combinata nordica nei Campionati Mondiali Juniores di Whistler (Canada)
Biathlon – Siegfried Mazet “benedice” Tommaso Giacomel: “Avrà successo! Il biatleta più talentuoso di sempre è…”
Siegfried Mazet, allenatore della Nazionale di biathlon norvegese, è un vero e proprio "guru" nel mondo