La nazionale norvegese sprint di sci di fondo è partita giovedì per l’Italia, per un nuovo raduno di due settimane a Livigno. Con la squadra, ovviamente, è presente anche Johannes Klæbo, convinto però di avere bisogno di un periodo più lungo di allenamento in quota in vista delle Olimpiadi di Pechino. Per questo motivo, come riportato dall’agenzia NTB, il campione del mondo sprint a Seefeld e Oberstdorf, oltre a campione olimpico in carica, ha deciso di fermarsi una settimana in più rispetto ai compagni disquadra.
«Fin qui l’allenamento in quota sta andando bene – ha affermato Klæbo – ma la risposta finale sulla buona riuscita del nostro programma di allenamento potremo averla soltanto alle Olimpiadi di Pechino. L’allenamento in quota è molto individuale. Quello che va bene a me non è necessariamente buono anche per gli altri. Lavoriamo per trovare la soluzione perfetta per me, poi vedremo dove porterà».
A certificare quanto affermato da Klæbo, la nazionale norvegese "allround", per esempio, non si allenerà più in quota prima dell’inizio ufficiale della stagione, proseguendo la preparazione in Norvegia.
Sci di Fondo – Tre settimane di allenamento in quota in Italia per Johannes Klæbo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Nicole Monsorno: “Queste due sprint mi hanno dato tanta consapevolezza, ma non mi basta: voglio fare sempre meglio”
È stata una bella conferma quella data da Nicole Monsorno, che dopo il bel 18° posto nella sprinti casalinga di
Costa a Fondo Italia: “Finalmente un salto appena competitivo. Olimpiadi? Ci sarò, i giovani mi motivano”
Samuel Costa ha confermato l’ottima forma sugli sci e, dopo il buon salto di stamattina, ha ottenuto
Sci di fondo – 40 giovani atleti del Comitato FISI FVG in raduno al… mare!
Ripristinando un consuetudine consolidata negli anni che hanno preceduto la pandemia di SARS-CoV-2, la