Dopo la seconda rinuncia consecutiva da parte della località polacca di Zakopane, che ha deciso di organizzare soltanto le competizioni di salto con gli sci e combinata nordica, la FIS sta cercando una località sostitutiva che possa ospitare le competizioni di sci di fondo valide per i Mondiali Juniores e Under 23.
Secondo quanto riferito dal portale specializzato di sci di fondo "Daily Skier", che ha indagato molto a fondo sulla vicenda, sarebbero due le località in corsa per ospitare l’evento, che da programma iniziale avrebbe dovuto svolgersi in Polonia dal 28 febbraio al 6 marzo 2022, sarebbero la norvegese Lygna e l’italiana Dobbiaco. Entrambe si sarebbero candidate per organizzare l’evento.
Due candidature forti, se si considera che Dobbiaco è una località molto apprezzata a livello internazionali, dal moment che ha organizzato molte competizioni di Coppa del Mondo e quest’anno non farà parte del calendario del Tour de Ski.
Lygna è relativamente sconosciuta a livello internazionale, rispetto a Holmenkollen o Lillehammer, ma ha uno stadio di sci di livello mondiale e una logistica semplice: è a soli 50 minuti dall’aeroporto Gardermoen di Oslo. In realtà, aggiungiamo noi, non sarebbe un vantaggio per tutti, perché i paesi OPA verrebbero certamente svantaggiati dal punto di vista economico e in un periodo come questo potrebbe portare queste nazionali a schierarsi con contingenti ridotti.
Italia o Norvegia? Sarà una grande sfida perché entrambe sono delle candidature forti.
Sci di Fondo – Daily Skier: “L’italiana Dobbiaco o la norvegese Lygna per i Mondiali Juniores e Under 23”

Ti potrebbe interessare
Sci alpinismo, Coppa del mondo: i convocati azzurri per il doppio appuntamento ad Andorra
Antonioli difende la leadership nella generale
Fondo – I ritorni di Karlsson e Thorn fanno crescere l’attesa per la tappa di Falun
La Svezia riabbraccia due atleti importanti in vista della tappa casalinga di Coppa del Mondo
Biathlon – L’attacco di Tikhonov: “Loginov fu costretto a doparsi ma non può parlare”
Il vincitore di quattro ori olimpici per l'Unione Sovietica ha parlato di Loginov: "Ho provato a convincerlo a dare