È stato una delle grandi sorprese del Mondiale di Oberstdorf, capace di vincere la medaglia di bronzo nella 15 km in skating nonostante una caduta. Harald Amundsen è riuscito subito a lasciare il segno, pur essendo ancora classe ’98 e con alle spalle ancora poche gare di Coppa del Mondo. Un bel talento, che ovviamente è riuscito a entrare nella Squadra A norvegese dopo l’ottimo risultato ottenuto in terra tedesca.
Eppure anche per un atleta molto competitivo come lui è difficile tenere il passo di Therese Johaug nel corso degli allenamenti in quota, soprattutto nei primi giorni a Livigno. L’ha raccontato lo stesso Amundsen in un’intervista a Nettavisen: «Non abbiamo fatto allenamenti congiunti con le ragazze, ma Therese mi ha superato più volte nei primi allenamenti a Livigno. Il suo ritmo era molto più alto del mio. La reazione? Prima di tutto, sono rimasto impressionato. È semplicemente incredibile. Allo stesso tempo, ha molta più esperienza di quota rispetto a me. Lei sa il fatto suo, ma è semplicemente impressionante. È una macchina. Non posso rischiare e stare dietro di lei. Devo restare calmo e non permettermi di distrarmi perché una donna mi sta sorpassando. Non credo che ci siano così tanti gli atleti al mondo che potrebbero batterla in salita, soprattutto in condizioni di quota. È forse una delle migliori atlete al mondo in allenamento. Quindi sopravviverò al fatto che mi superi in allenamento».
Sci di Fondo – L’ammissione di Harald Amundsen: “Johaug mi ha superato più volte in allenamento”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Qualificazione Sprint: super Klæbo spaventa i russi, Pellegrino ottimo secondo
In Val di Fiemme il norvegese vince la qualificazione con 6" di vantaggio su Pellegrino, recuperando tanti secondi
Biathlon – L’elvetico Jeremy Finello: “Ho il cuore diviso a metà tra Francia e Svizzera, mi alleno ancora con Fillon Maillet”
Il biatleta elvetico Jeremy Finello ha iniziato la sua carriera nella Nazionale francese, allenandosi
Biathlon – I convocati dell’Italia per Oberhof: Wierer ristabilita, ma rimane a casa per intensificare gli allenamenti
Pochi giorni dopo l’inizio del nuovo anno, il biathlon “che conta” tornerà a dare spettacolo dal 4 gennaio con il