È uno dei fondisti più attesi in vista della stagione 2021/22, dal momento che il programma olimpico prevede una sprint in tecnica libera, sua grande specialità. Eppure la marcia d’avvicinamento alla stagione è stata un po’ più complicata del previsto per Lucas Chanavat. Il forte fondista francese è stato costretto a fermarsi per alcune settimane a causa di una frattura da stress alla tibia.
Le cose sembrano però andare in via di miglioramento, dal momento che fortunatamente l’infortunio è stato immediatamente individuato e l’atleta sembra aver già recuperato piuttosto bene durante il periodo di assoluto riposto. Chanavat ha quindi ripreso ad allenarsi già questa settimana, assieme ai compagni di squadra al raduno di Font Romeu, dopo aver lavorato a parte nei primi giorni per un rientro graduale seguito passo per passo dallo staff medico francese.
Sci di Fondo – Chanavat è tornato ad allenarsi dopo una pausa per frattura da stress

Ti potrebbe interessare
Salto – Il 13 agosto si avvicina, Predazzo pronta a ospitare l’evento “Fai un salto per Matteo”
L'evento, al quale parteciperanno le nazionali azzurre di salto e combinata nordica, è stato organizzato per
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – De Fabiani alla vigilia dello skiathlon: “L’obiettivo è andare il più forte possibile e non solo domani”
Ancora poche ore d’attesa, poi per Francesco De Fabiani partiranno le terze Olimpiadi della sua carriera.
Sci di Fondo – Lo svedese Marcus Grate registra il miglior tempo nelle qualificazioni della Sprint TC di Ruka. Qualificato anche Pellegrino col 25° tempo.
La Qualificazione della Sprint a Tecnica Classica di Ruka, Finlandia, gara inaugurale della Coppa del Mondo di Sci