Al Mondiale di biathlon, in programma a Nove Mesto, la nazionalità più presente sarà quella russa, anche se nessuno gareggerà per far suonare l’inno russo sul podio più alto o far sventolare la bandiera. È questo il paradosso del Mondiale Estivo che inizierà oggi in Repubblica Ceca.
A causa della squalifica inflitta alla Russia per le ben note vicende legate al Laboratorio Antidoping di Mosca, infatti, la Russia non avrà inno e bandiera sul podio, anche se gli atleti potranno almeno gareggiare con tute che avranno il logo della federazione e la bandiera russa. Ma ad aumentare il numero di russi presenti sono anche coloro che gareggeranno per altre bandiere e federazioni, atleti che per vari motivi hanno deciso di lasciare la Russia e rinforzare altre nazionali, in un vero e proprio "biathlon mercato", al quale l’IBU sta cercando almeno di porre delle regole più severe.
A Nove Mesto, gli occhi saranno sicuramente puntati su una delle ultime atlete ad aver abbandonato il movimento russo. Natalia Ushkina farà infatti il suo debutto con la nazionale rumena, dopo aver cambiato nazionalità soltanto lo scorso giugno. Soltanto lo scorso aprile, durante i Campionati Russi, Ushkina aveva vinto l’oro nell’inseguimento, oltre all’argento nello sprint e nella mass start.
Biathlon – A Nove Mesto, la campionessa russa Ushkina esordirà per la Romania

Ti potrebbe interessare
Forni Avoltri ospita, il 4 e 5 gennaio, i Campionati Italiani Giovanili di biathlon; nella sprint di Coppa Italia senior ci sarà anche Lisa Vittozzi
La sappadina sarà al via della sprint sulla pista dove si allena quotidianamente; gli appassionati potranno
Sci di Fondo – Due giorni all’insegna della 3 Zinnen; ritorna Nöckler ma c’è anche Kowalczyk
Dopo l’abbuffata di sci di fondo col Tour de Ski a cavallo di Capodanno, a Dobbiaco tornano gli sci stretti per una
Sci di Fondo – Pellegrino: “Decisione della giuria frutto della confusione nelle regole, ma oggi ci sono problemi più importanti”
È amareggiato Federico Pellegrino, dopo la scelta della giuria di gara di retrocederlo al sesto posto della sua