La nazionale italiana di combinata nordica maschile e femminile è pronta ad affrontare un viaggio importante, che dimostra quanto la FISI stessa creda in questi gruppi. Come già anticipato ieri da Fondo Italia, le squadre A e B maschili e femminili di combinata nordica partiranno lunedì 16 agosto in direzione Stoccolma, dove andranno ad allenarsi nella galleria del vento inclinata, che permetterà agli atleti di simulare la fase di volo e correggere eventuali errori. Il coordinatore del salto e della combinata nordica, Sandro Sambugaro, ha convocato undici atleti, sette uomini e quatto donne, per questa trasferta in programma dal 16 al 18 agosto. Sono: Samuel Costa, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi, Alessandro Pittin, Domenico Mariotti, Stefano Radovan, Iacopo Bortolas, Annika Sieff, Daniela Dejori, Veronica Gianmoena, Lena Prinoth, accompagnati dai tecnici Ivan Lunardi, Danny Winckelmann e Ivo Pertile.
Di ritorno dalla Svezia entrambi i gruppi andranno in Germania, ma mentre gli uomini si fermeranno a Klingenthal, per allenarsi con i tecnici Ivan Lunardi, Danny Winckelmann, Gianfranco Oballa ed Enrico Nizzi, le donne si recheranno invece a Oberhof, dove dal 18 al 22 agosto potranno sfruttare il tunnel innevato della località tedesca, che in questi giorni sta vedendo in pista gli azzurri dello sci di fondo. Ad accompagnare la squadra saranno Ivo Pertile e Francesco Benetti.
Doppia trasferta tra Svezia e Germania per le squadre azzurre di combinata nordica

Ti potrebbe interessare
La Svezia non snobba i Mondiali di summer biathlon: sei convocati per Brezno-Osrblie, ma non ci sono i big
Molti team importanti hanno deciso di non prendere parte al Mondiale di summer biathlon, in programma dal 24 al 27
Salto con gli sci – Qualificazione di Willingen vinta ex-aequo da Forfang e Kobayashi Ryoyu! 5º un fantastico Bresadola
Dopo i Mondiali di volo di Tauplitz, Austria, che hanno consacrato Stefan Kraft come il secondo saltatore nella
Olimpiadi Pechino 2022 – Riiber c’è! E con lui sul “grande” anche Ilves e Costa. Norvegia, Russia e Francia per le medaglie della staffetta del biathlon
Torna la combinata, torna Jarl Magnus Riiber dopo la positività ed il conseguente isolamento e con lui anche il