È stato un 11 luglio indimenticabile per l’Italia, che ha festeggiato la vittoria della nazionale azzurra di calcio, capace di trionfare a Wembley in finale contro l’Inghilterra, conquistando il Campionato Europeo a distanza di ben 53 anni dal trionfo del 1968.
Tutta l’Italia è in festa e così anche gli azzurri degli sport invernali. Dallo sci di fondo al biathlon, dal salto alla combinata nordica, così gli atleti italiani hanno festeggiato il trionfo italiano. La nazionale femminile di sci di fondo ha esultato a Lavazé, dove le azzurre hanno assistito tutte assieme alla partita. Con loro era presente anche Federico Pellegrino. Festa grande anche per Dorothea Wierer (la due volte vincitrice della Coppa del Mondo è stata ripresa dal marito, Stefano Corradini, mentre fotografa i tifosi in festa) e Lisa Vittozzi, che si sono complimentate con gli azzurri, così come i saltatori Insam e Bresadola, ma anche la combinatista Dejori. Insomma una festa per tutti, anche per chi si trova in vacanza nel nostro paese, come la biatleta ceca Eva Puskarcikova, che ha festeggiato a Bari il trionfo italiano. La finale degli Europei è stata guardata anche dai campioni norvegesi come Eckhoff e Klæbo.
It’s coming Rome! Gli azzurri degli sport invernali festeggiano il tronfo dell’Italia di Mancini

Ti potrebbe interessare
Eric Frenzel vince la sfida con Akito Watabe nella prima gara di Trondheim
Il tedesco ha raggiunto quota 43 successi in Coppa del Mondo vincendo l'ennesimo duello il nipponico. Volata finale
Combinata Nordica – Grand Prix: a Oberstdorf torna Westvold Hansen e fa suo il PCR; Sieff è quinta
Dopo aver saltato la prima tappa del Summer Grand Prix, Gyda Westvold Hansen è tornata e si è subito messa in
Doping: Legkov e Belov colpevoli. Cancellati i loro risultati e esclusi dalle future Olimpiadi
Il primo verdetto emesso dalla Commissione Oswald del CIO dopo le udienze di lunedì è durissimo.