A fine agosto Nove Mesto ospiterà il Mondiale di biathlon estivo. Nella giornata di ieri sul sito dell’IBU è apparso il programma ufficiale, anche se ancora non sono stati inseriti gli orari. Si aprirà giovedì 26 agosto con la super sprint juniores maschile e femminile. Il giorno successivo si affronteranno nello stesso format i senior. Sabato 28 si disputeranno invece le quattro sprint junior e senior maschile e femminile, seguite domenica 29 dalle pursuit.
Al momento non è chiaro quali nazioni parteciperanno all’evento, nè l’eventuale presenza della nazionale italiana. Ovviamente tutto sarà più certo nelle prossime settimane quando, a seconda anche dell’evolversi della pandemia, si capirà se ci saranno maggiori aperture anche ai viaggi per consentire a diverse nazioni di essere presenti in Repubblica Ceca.
IL PROGRAMMA UFFICIALE
Giovedì 26 Agosto
– Super Sprint Junior Femminile Qualificazione
– Super Sprint Junior Femminile Finale
– Super Sprint Junior Maschile Qualificazione
– Super Sprint Junior Maschile Finale
Venerdì 27 Agosto
– Super Sprint Femminile Qualificazione
– Super Sprint Femminile Finale
– Super Sprint Maschile Qualificazione
– Super Sprint Maschile Finale
Sabato 28 Agosto
– Sprint Junior Femminile
– Sprint Junior Maschile
– Sprint Femminile
– Sprint Maschile
Domenica 29 Agosto
– Pursuit Junior Femminile
– Pursuit Junior Maschile
– Pursuit Femminile
– Pursuit Maschile
Biathlon – Il programma del Mondiale Estivo di Nove Mesto: 26-29 Agosto

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Legkov: “Klæbo non è interessato alla Coppa del Mondo, perché senza russi gareggia da solo”
L’accordo non ancora raggiunto tra Klæbo e la Federazione Norvegese, che potrebbe addirittura portarlo a non
Caos Salto Femminile – Nessuna gara prima del 22 gennaio, la rabbia di Lundby: “Sono disperata”
La norvegese ha anche criticato la politica del suo paese: "Non capisco perché la Norvegia continui ad organizzare
Dopo aver scritto la storia dello sci di fondo, Devon Kershaw si ritira
Il canadese ha detto basta a 35 anni. L'oro iridato conquistato nella team sprint di Oslo 2011 assieme ad Harvey