Non è stata la stagione che avrebbe voluto, ma Emilien Jacquelin è riuscito ugualmente a togliersi una grande soddisfazione, confermandosi campione del mondo nella pursuit. A un anno di distanza da Anterselva, il giovane biatleta francese si è ripetuto anche a Pokljuka, dove ha anche vinto il bronzo nella sprint. Risultati che in quell’occasione l’avevano anche commosso, proprio perchè arrivati dopo una stagione al di sotto delle aspettative.
Pochi giorni fa Jacquelin ha ricevuto anche il Chrono d’Or 2021 come miglior biatleta uomo della stagione, riconoscimento assegnato da Ski Chrono. Accogliendo il premio, Jacquelin ha parlato della sua annata ed è stato molto sincero come sempre, ammettendo di aver fatto molta fatica.
«È la prima volta che vinco questo premio e sono molto lusingato – ha ammesso il biatleta francese – è sempre bello (ricevere questo riconoscimento) perché c’è molta competizione nel biathlon con Quentin Fillon Maillet, che è comunque arrivato terzo in Coppa del Mondo, e Simon Desthieux, che ha fatto un bel finale di stagione».
Jacquelin ha quindi parlato delle difficoltà avute: «Non è stata la stagione in cui mi sono divertito di più. Ho imparato molto. È stato complicato. Mi è sembrato di approcciare la stagione già mentalmente logorato. Ho cercato di gestirmi. Ora sento davvero il bisogno di staccare. Sono ancora molto orgoglioso di quello che ho fatto nonostante la mancanza di brio. Sono migliorato e posso lottare per le prime posizioni».
Il francese ha quindi chiarito gli obiettivi in vista di una stagione molto importante: «Voglio crescere ancora e non lottare soltanto per vittorie di un giorno, anche se ovviamente voglio lottare per il titolo olimpico. Voglio però essere anche un atleta continuo. Mi sono confermato al Mondiale, ora voglio qualcos’altro. Voglio essere continuo. Ai complimenti per la mia stagione dico grazie quasi a malincuore, perché non sono riuscito ad ottenere tante cose belle. Sono al momento cruciale della mia carriera. Voglio evolvermi. Volevo dimostrare a me stesso che avrei potuto avere successo essendo quello che sono, con le mie capacità di tiratore veloce e aggressivo».
Biathlon – Emilien Jacquelin: “Sono nel momento cruciale della mia carriera”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’Italia femminile sfiora il podio ad Anterselva. Vittoria alla Norvegia
Una bella Italia si ferma al 4° posto nella staffetta femminile di Anterselva. Nella gara vinta dalla Norvegia
Fondo – Il 10 e 11 ottobre Campionati Francesi a Premanon: per partecipare gli atleti dovranno fare il tampone
Anche i fondisti francesi potranno gareggiare nei Campionati Nazionali, che sono in programma a Premanon; la
Biathlon – Campionati Francesi: doppietta per Anaïs Chevalier, sua anche la pursuit
La neo mamma si è imposta nell'inseguimento nonostante quattro errori nell'ultima serie; alle sue spalle Simon che