L’IBU ha annunciato questa mattina il cambiamento degli orari di partenza delle due mass start odierne. La gara femminile è stata spostata di due ore e mezza, iniziando così alle 15.30 anziché alle 13.00 come da programma. Per quanto riguarda la competizione maschile, che doveva partire alle 15.30 avrà il suo via alle 17.15.
La motivazione è il vento forte previsto per la giornata di oggi, superiore rispetto a quello di sabato, quando le gare si sono svolte regolarmente seppur in condizioni complicate che hanno provocato diversi errori al tiro. In un video pubblicato questa mattina da Guberniev, si sono viste le difficili condizioni meteo sulla pista di Östersund, addirittura con alcuni oggetti che volavano via. Il giornalista ha aggiornato poco fa e già le cose sembrano migliorate. Le bandierine al poligono si muovono come quelle degli sbandieratori fiorentini, ma almeno i tappetini sono ben attaccati al terreno, quindi significa che non c’è pericolo per gli atleti. Anche se dal punto di vista sportivo, se le condizioni fossero quelle attuali, le gare sarebbero tutt’altro che regolari.
In ogni caso, la sicurezza degli atleti sarebbe la principale motivazione per non far disputare la gara, come chiarito da Ulrika Öberg, responsabile della competizione: «In particolare ci stiamo preoccupando del fatto che le competizioni siano sicure – ha affermato all’Expressen – quindi non ci sia la presenza di oggetti che si muovono all’interno dell’arena. Stiamo seguendo con attenzione le previsioni del tempo e abbiamo avuto un colloquio con il meteorologo durante la mattina, apprendendo che il vento sarà molto forte attorno all’ora di pranzo, ma si avrà una netta differenza dalle tre in poi. Ecco perché abbiamo deciso di posticipare le competizioni ad un orario successivo. Se sono preoccupata che possa essere cancellato l’evento? No».
Le condizioni di questa mattina
Le condizioni attuali
Biathlon – Aggiornamento da Östersund; gli organizzatori: “Dalle 15 il vento calerà”

Ti potrebbe interessare
A un anno dall’assegnazione delle Olimpiadi 2026 – Arno Kompatscher: “Il Mondiale di Anterselva ci fa guardare al futuro con ottimismo”
Il Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano ha lasciato un bel video messaggio a un anno dall'assegnazione
Salto con gli sci – Stefan Kraft vince a Oberstdorf e raggiunge le dieci vittorie in Coppa del Mondo in stagione. Insam e Bresadola a punti
Nel ventoso pomeriggio di Oberstdorf si è disputata la seconda gara individuale sull’Heini-Klopfer-Schanze (HS235),
Fondo – Sabato 23 e domenica 24 Campolongo di Rotzo ospita i Campionati Italiani Giovanili
Nelle gare organizzate dall'US Asiago saranno assegnati i titoli sprint in tecnica libera e distance in classico