Saranno ben sedici gli atleti norvegesi al via della tappa di Östersund. Oltre ai pettorali già a disposizione, infatti, la Norvegia ha sfruttato anche quelli conquistati attraverso l’IBU Cup. Nessuna esordiente tra le donne, mentre tra gli otto uomini avremo la prima assoluta di Filip Fjeld Andersen, vincitore dell’IBU Cup ed amico dell’azzurro Tommaso Giacomel. Per lui ci sarà l’opportunità di gareggiare assieme al fratello Aleksander.
Ovviamente, al di là della curiosità di vedere in azione lui e gli altri giovani della Norvegia, gli occhi saranno tutti puntati sulla sfida tra Johannes Bø e Sturla Lægreid.
DONNE
Tiril Eckhoff (Fossum IF)
Marte Olsbu Røiseland (Froland)
Ingrid Landmark Tandrevold (Fossum IF)
Ida Lien (Simostranda IL)
Karoline Knotten (Vingrom IL)
Ragnhild Femsteinvik (Hålandsdal IL)
Emilie Kalkenberg (Skonseng UL)
Karoline Erdal (Førde IL)
UOMINI
Johannes Thingnes Bø (Markane IL)
Johannes Dale (Fet Skiklubb)
Tarjei Bø (Markane IL)
Sturla Holm Lægreid (Bærum Skiklubb)
Vetle Sjåstad Christiansen (Geilo IL)
Endre Strømsheim (Bærum Skiklubb)
Aleksander Fjeld Andersen (Geilo IL)
Filip Fjeld Andersen (Geilo IL)
Biathlon – Sedici norvegesi al via della tappa di Östersund: esordio per Filip Fjeld Andersen

Ti potrebbe interessare
Gianni Morzenti, ex presidente FISI, non ebbe un processo equo. A stabilirlo è la Corte europea dei diritti dell’uomo
Lo Stato italiano condannato ad un risarcimento. Per Strasburgo “In Appello violato l’articolo 6” sul giusto processo
Skiroll, il calendario delle gare italiane: la Coppa Italia parte il 23 giugno a Opicina
Tutte le date della stagione italiana 2018: il 23 settembre a Bobbio il Campionato Italiano in classico, il 29
Coppa del Mondo femminile: dominio di Axelle Mollaret nella vertical di Andorra
La francese ha vinto con ampio margine di vantaggio su Emilie Forsberg; Katia Tomatis chiude al quinto posto, Alba