A 19 anni ha ottenuto il suo primo podio in IBU Cup, un risultato che ha fatto felice tutto l’ambiente del biathlon italiano. Rebecca Passler ha confermato quanto di buono mostrato già ai Campionati Mondiali Giovanili, riuscendo a cogliere un terzo posto nella sprint di Obertilliach e spingendo molti a chiederne l’immediata convocazione in Coppa del Mondo. Nella sua descrizione della gara, la giovane ha anche dimostrato grande maturità, spiegando come si è gestita.
«Sono veramente contenta – ha affermato l’azzurra a Fondo Italia – oggi sono partita senza pormi aspettative di risultato, ma fare solo la mia gara ed è arrivato questo podio. Non mi sentivo al top sugli sci rispetto alle gare precedenti, quindi ero consapevole che per ottenere un bel risultato avrei dovuto sparare bene. Sono partita più controllata perché non mi sentivo molto bene fisicamente, ma la situazione é migliorata nel corso della gara e all’ultimo giro ho pensato solo ad andare a tutta e spingere fino alla fine».
Un risultato che la stessa Passler, che quindi non era al meglio negli ultimi giorni, non si aspettava e per il quale ha voluto anche fare dei ringraziamenti: «Al termine del Mondiale ero giá molto contenta e motivata in vista anche di questa nuova bella esperenza in Ibu Cup, ma mai avrei immaginato di poter salire sul podio. Ci tengo a ringraziare per questo risultato tutti i miei allenatori della squadra nazionale ed il Centro Sportivo Carabinieri».
Biathlon – La soddisfazione di Rebecca Passler: “Non avrei mai immaginato di salire sul podio”

Ti potrebbe interessare
Verso il Summer Cross Country di Forni Avoltri, parla Manuele Ferrari: “Orgogliosi di organizzare questo evento”
Parla il Vice Sindaco della località friulana: "L'inaugurazione in occasione del Summer Biathlon Festival ci ha
Italian Sportrait Awards: in lizza anche Dorothea Wierer, si vota online
Al via l’ottava edizione del premio ai protagonisti dello sport
che non conosce diversità; fino al 16 febbraio
Salto con gli Sci – Continental Cup: Polasek vince in casa; azzurri oltre la ventesima piazza
A Frenstat il padrone di casa si è imposto su Schwann e Raimund; Francesco Cecon è il miglior italiano, giungendo 24°.