Dopo undici presenze sul podio, l’ultima proprio nella sprint iridata di Pokljuka, Simon Desthieux ha pensato bene di conquistare il primo successo della carriera. Ed il giorno prescelto per il battesimo vincente è stato questo sabato di Nove Mesto che l’ha visto egregio protagonista tanto al tiro quanto sugli sci.
Lo zero era condizione necessaria per calcare i gradini del podio ceco, in una gara di fatto priva di difficoltà al poligono: così è stato per i top3 della classifica con Desthieux che ha preceduto di 2"4 lo svedese Sebastian Samuelsson e di 4"4 il tedesco Arnd Peiffer. Un singolo errore nella serie di tiro in piedi ha fatto scivolare quindi giù dal podio il norvegese Sturla Lægreid (+10"3) ma il quarto posto gli consente comunque di guadagnare punti in classifica generale sul "capitano" Johannes Bø, appesantito di tre penalità (1+2) per un undicesimo posto a 38"5 da Desthieux che rappresenta il peggior risultato stagionale del detentore della Coppa del Mondo. Ed il feeling con il tiro appare sempre più smarrito.
A separare i due contendenti per la sfera di cristallo ci sono nell’ordine il fratello maggiore Tarjei Bø (0-1), Benedikt Doll (0-1), Quentin Fillon Maillet (1-1), Emilien Jacquelin (0-1), Jakov Fak (0-0) ed Eduard Latypov (0-1).
In casa Italia i due errori al tiro, uno per ciascuna sessione, hanno limitato l’azione di Lukas Hofer che si è così dovuto accontentare del 21° posto a poco meno di un minuto dal leader della classifica mentre Dominik Windisch si è fermato al 41° posto (0-2). Doppia penalità anche per Didier Bionaz (49°, 0-2) e per Thomas Bormolini (58°, 1-1) con Tommaso Giacomel che invece ha mancato tre bersagli (1-2) infilandosi tra i due compagni di team in 56° posizione: la qualifica dell’intero team all’inseguimento di domani è la migliore notizia di giornata.
A breve la classifica completa
Biathlon – La prima di Desthieux: il francese conquista Nove Mesto davanti a Samuelsson

Ti potrebbe interessare
Olga Medvedtseva è stata dimessa dall’ospedale
L'ex biathleta russa ha lasciato il nosocomio dove era ricoverata dal 17 settembre, giorno dell'incidente stradale
VIDEO, Sci di fondo – Intervista al neo nazionale juniores Gabriele Rigaudo: “Sono convinto che qui potrò fare dei buoni progressi”
Nelle ultime stagioni, il Piemonte (Comitato Alpi Occidentali) ha scalato tante posizioni nel panorama nazionale
Sci di Fondo – Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani ritrovano la loro Seefeld
Prosegue la preparazione dei due azzurri assieme al gruppo Cramer della nazionale russa; da Obertilliach, il team