Dopo un mondiale disastroso, la Germania maschile del biathlon è tornata a vincere una staffetta dopo oltre 4 anni (Anterselva, 21 gennaio 2017) in Repubblica Ceca a Nove Mesto.
Erik Lesser, Arnd Peiffer, Benedikt Doll e Philipp Nawrath hanno con grande determinazione sugli sci, ottimo il lavoro degli skimen, e precisione al poligono, i migliori con solo 5 ricariche totali, prevalso sulla concorrenza, vincendo con oltre un minuto di vantaggio davanti alla Russia (Khalili, Eliseev, Loginov, Latypov) e alla Norvegia (Lagreid, Dale, T.Bø, J.T.Bø).
Ancora competitiva e in grado di lottare per il podio l’Italia, 7^, che ha perso un paio di occasioni per salirci nella frazione finale con Dominik Windisch, troppo impreciso al tiro e incorso in un giro di penalità. Vento molto fastidioso e molti errori anche per gli altri, ma la prestazione sugli è stato complessivamente positiva con Didier Bionaz in prima frazione, Lukas Hofer in seconda e Tommaso Giacomel in terza, finalmente convincente anche nell’ultimo giro.
Domani si ritorna a gareggiare a livello individuale dopo il Mondiale con le prove sprint.
La classifica completa della staffetta maschile
Biathlon – Una super Germania vince la staffetta maschile dopo 4 anni di digiuno. Italia 7^

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vita Semerenko guarisce dal covid e raggiunge la sua squadra a Ramsau
Il bronzo olimpico di Sochi è con la sua squadra a Ramsau per i primi allenamenti sulla neve
Marita Kramer in testa dopo la prima serie nell’ Hs 106 femminile che assegna il primo titolo del Salto
Jessica e Lara Malsiner sono rispettivamente in 17a e 18a. Ora la seconda serie che assegna il titolo.
Biathlon – Dal 19 al 21 agosto, a Östersund saranno assegnati i titoli svedesi estivi
In Svezia arriva già il momento dei primi titoli estivi. Il prossimo weekend, infatti, a Östersund si svolgeranno i