Era stato un Mondiale molto difficile per la squadra femminile russa fino alla staffetta di oggi, quando Yana Kirpichenko, Yulia Stupak, Tatiana Sorina e Natalia Nepryaeva sono riuscite a conquistare una medaglia d’argento forse inattesa. Un risultato arrivato proprio nel giorno in cui in Russia è uscito nei cinema il film "White Snow" sulla vita di Elena Välbe. Proprio la presidente della Federazione Russa di sci di fondo era commossa dopo la gara.
Particolarmente felice, ma anche quasi scarica si è presentata in mixed zone una Yulia Stupak che è stata protagonista di una bellissima seconda frazione. Dopo un ottimo Tour de Ski, l’ex Belorukova sognava un Mondiale da protagonista, ma dopo la gara ci ha spiegato le difficoltà avute per recuperare al meglio da un’influenza avuta proprio dopo il Tour de Ski: «Non riesco ancora ad avere delle buone sensazioni – ha affermato Stupak – sono stata male dopo il Tour de Ski ed il mio recupero è stato più lungo del previsto. Sto ottenendo il massimo possibile dal mio corpo, quindi sono veramente felice che oggi siamo riuscite a vincere l’argento. Cosa ho avuto? Una semplice influenza, una tipica cosa da mamma. Sono tornata dal Tour de Ski, il mio bambino era ammalato e così mi sono ammalata anch’io. Soltanto che il recupero è stato più complicato di quanto sperassi».
Un argento dal sapore speciale per Stupak e le compagne, in quanto nessuna si è presentata nelle migliori condizioni: «È risultato bellissimo per me e tutta la nostra squadra, anche perché per tutte noi è stata una marcia d’avvicinamento al Mondiale piuttosto complicata. Natalia ha avuto quell’infortunio alla mano a Falun, Tatiana stessa ha avuto una caduta che le ha causato problemi alle gambe, e con noi c’era una giovane come Tatiana Kirpichenko. È stato difficile per noi ma abbiamo vinto la medaglia d’argento».
Oberstdorf 2021 – Stupak festeggia l’argento in staffetta: “Un risultato bellissimo, siamo arrivate al Mondiale dopo un periodo difficile”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Niente raduno in Italia per Johannes Thingnes Bø e Marte Olsbu Røiseland
I due biatleti hanno deciso di restare in patria quando, a fine giugno, la squadra si recherà a Lavazè
Bella iniziativa in Francia per ridurre i costi negli Sci club: “Sappiamo che nello sci i genitori sono i principali sponsor dei propri figli”
Creata nel settembre 2023 su iniziativa di numerosi imprenditori dell’Haut-Doubs francese, Esprit Nordic
Raduno a Predazzo per le squadre giovanili di salto e combinata nordica
Dal 15 al 19 ottobre un gruppo di tredici atleti, composto da 8 uomini e 5 donne, si allenerà nella località trentina