Giornata storica per il salto femminile: per la prima volta nella storia di queste competizioni vengono assegnate le medaglie iridate.
E’ Maren Lundby la prima ragazza a conquistare la medaglia del metallo più pregiato e lo fa nel migliore dei modi, dimostrando ancora una volta di essere una vera fuoriclasse. Di fatto, la norvegese classe 1994 entra nella storia del salto con gli sci regalando alla Norvegia il primo oro a Oberstdorf. Medaglia ancora più importante viste le recenti vicissitudini legate al Covid della squadra scandinava, doev la stessa Lundby ha rischiato di non gareggiare per la positiv ità di un compagno di squadra.
La medaglia d’argento è per la giapponese Sara Takanashi, che si è arresa alla norvegese con un distacco di 8.7 punti. Un pò di amaro in bocca per lei visto che non è ancora riuscita a portarsi a casa il tanto sospirato oro. Medaglia di bronzo per la slovena Nika Kriznar a 9.5 punti dalla norvegese.
Giovedì ci saranno le qualificazioni per la gara maschile sul trampolino grande.
Salto con gli sci – Maren Lundby vince l’oro ai Mondiali di Oberstdorf ed entra nella storia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Team privati in Coppa del Mondo? Klæbo e Stepanova tornano a farsi sentire: “Impariamo dal ciclismo!”
Torna d’attualità la questione relativa all’introduzione di team privati nella Coppa del Mondo di sci
Fondo – Panisi, è addio? “Quelle di Bruksvallarna potrebbero essere state le mie ultime gare”
Il lombardo ha deciso di prendersi una pausa: "Nell'anno dell'emergenza covid-19, è impossibile andare avanti da
Salto – Andreas Wellinger torna a gareggiare dopo un anno e otto mesi: “Devo rientrare nella routine delle competizioni”
Il saltatore tedesco torna dopo una stagione intera: "Devo prima rientrare nelle competizioni, raccogliere punti e