Altra medaglia l’oro per il francese Emilien Claude: dopo lo sprint è suo anche l’inseguimento. Ottima prova del classe 1999 che dopo il bronzo ottenuto nella 15 km individuale e l’oro della sprint, agguanta un’altra medaglia, di nuovo del metallo più pregiato. Il più piccolo, ed anche il più vincente nelle categorie giovanili, dei fratelli Claude ha chiuso la gara distaccando di 7” l’altro francese, Eric Perrot. Altra medaglia di bronzo, dopo quella ottenuta nella sprint, per il russo Mikhail Pervushin, distaccato di 14” da Claude.
In casa Italia, David Zingerle recupera posizioni e fa registrare il 4° miglior tempo assoluto sugli sci: termina la sua gara al 12° posto. Al 21ª piazza per Iacopo Leonesio, che si comporta benissimo nella prima metà di gara dove esce dai primi due poligoni senza errori. Michele Molinari, che fa registrare il miglior shooting time tra gli italiani, e Cedric Christille chiusono rispettivamente al 24° e 33° posto.
PER LA CLASSIFICA CLICCA QUI
Biathlon – Nell’inseguimento doppietta francese: oro e argento a Claude e Perrot. 12° Zingerle

Ti potrebbe interessare
PyeongChang 2018, le dichiarazioni degli azzurri dopo la gara skiathlon
De Fabiani: "Non ho ingranato subito ma sono contento della prestazione in skating"; Salvadori: "Frenato dai
Turismo – L’Alto Adige è il grande protagonista del prossimo inverno grazie al Dolomiti NordicSki
Tra le tante gemme che le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO hanno da offrire, per gli appassionati degli sci
Sci di fondo – Norvegia, 20 candidati per il posto di allenatore nella nazionale
La Federazione Norvegese di Sci ha pubblicato il bando per i nuovi allenatori della nazionale. Su tutti Stig