Si è svolto questa mattina sul trampolino piccolo Schattenberg HS106 di Oberstdorf il salto della gara a squadre dei Campionati del Mondo.
A metà gara, prima della staffetta di sci di fondo gundersen con 4 frazioni da 5km, a guidare la competizione è l’Austria davanti di 25" alla Germania 2^, 30^ al Giappone 3° e 45" alla Norvegia 4^.
Gli austriaci sono tutti molto competitivi nel salto con le vittorie nel 1°, 2° e 4° turno di Lukas Klapfer, Johannes Lamparter e Lukas Greiderer, costui baciato da una folata frontale che gli ha permesso di volare a 108 metri, miglior misura del giorno. Solo Mario Seidl nel 3° turno è stato sconfitto, concludendo comunque in 2^ posizione.
Equilibrate anche le prestazioni dei tedeschi Fabian Riessle, Terence Weber, Vinzenz Geiger, Eric Frenzel e dei norvegesi Espen Bjørnstad, Jarl Magnus Riiber, Jørgen Graabak e Jens Lurås Oftebro.
Contrariamente, il Giappone ha pagato dazio soprattutto con il salto di Yoshito Watabe nel 2° turno, dicendo quasi sicuramente addio alle chance di medaglia, nonostante buone prestazioni di Hideaki Nagai, Akito Watabe e Ryota Yamamoto.
Data l’inferiore consistenza dei nipponici sugli sci, si profilerebbe una lotta a tre per la medaglia d’oro iridata.
L’Italia che schierava Aaron Kostner, il migliore degli azzurri con un salto di 98,5 metri, Raffaele Buzzi, Alessandro Pittin e Samuel Costa partirà dalla 7^ piazza a 2’15 con ambizioni di scavalcare la Francia 6^ a 1’54. Troppo lontana invece la Finlandia, 5^ a 1’30.
La classifica dopo il salto della gara a squadre
Combinata Nordica – Gara a squadre dei mondiali di Oberstdorf con Austria in testa. Italia 7^

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nel weekend i Campionati Norvegesi Estivi: il programma e i quattro big assenti
Assenti importanti ai Campionati Nazionali Norvegesi di biathlon estivo che si svolgeranno a partire da domani a
VIDEO LIVE: Segui la diretta VIDEO della mass start di Coppa Italia di Pragelato
Diretta Live da Pragelato sulla pagina Facebook di Fondo Italia
Hanna Falk domina la Sprint Femminile di Falun
La svedese precede Jonna Sundling e Marit Bjørgen, che impedisce la tripletta alle padrone di casa.