La stagione internazionale dello sci di fondo non si concluderà con il Mondiale di Oberstdorf. La FIS ha infatti appena annunciato che sabato 13 e domenica 14 marzo, ad Engadina, in Svizzera, sarà recuperata la tappa di Coppa del Mondo originariamente in programma ad Oslo. Il programma è però diverso. Infatti non vi sarà alcuna sprint, come originariamente previsto, ma una mass start di 10/15 km in tecnica classica il sabato ed un particolare inseguimento in tecnica libera di 30 km per le donne e 50 km per gli uomini la domenica. Gli orari verranno comunicati più avanti.
La mass start di sabato si svolgerà a Surlej, mentre l’inseguimento domenicale seguirà per buona parte il prestigioso percorso dell’Engadin Skimarathon. La competizione maschile inizierà a Maloja e quella femminile a St. Moritz con entrambe le competizione che si concluderanno a Schanf.
Il fatto che la FIS abbia annunciato la sostituzione della tappa di Oslo, anziché le finali di Lillehammer, è il chiaro segnale che si sta lavorando anche per l’ultima tappa della stagione. Toccherà a Nove Mesto? Vedremo.
Fondo – La Coppa del Mondo va avanti: Engadina sostituisce la tappa di Holmenkollen
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Raduno in Austria per il gruppo Juniores e Under 23
Viaggio in Austria per la nazionale giovanile di sci di fondo, composta da juniores e under 23. La squadra allenata
Sci di Fondo – Russi esclusi e Nepryaeva può perdere una Coppa del Mondo quasi ipotecata
Rideva Nepryaeva al termine della 10 km in tecnica classica di Lahti. Pur avendo mancato la vittoria per appena un
Sovere-Bossico maschile: vittoria per De Fabiani davanti a Federico Pellegrino
Bellissimo successo dell'atleta del CS Esercito, che con un grande finale di gara si è messo alle spalle Federico